Category Archives: Uncategorized

Boom

English


While reading a collection of articles written by the Italian physicist and popularizer of science Carlo Rovelli, because of some references to black holes, the theory of general relativity, and egregious mistakes made by eminent scientists in the course of their research, I was reminded of the biography of Albert Einstein written by biographer Walter Isaacson in 2007. I had started reading Einstein's biography a decade ago, but for some reason, mainly because of other books that had caught my attention, I had not finished reading it: I had stopped at the years between the discovery of the theory of special relativity (1905) and that of the general theory of relativity (1915).

There was still much of Einstein's life to read, between quantum theories that he first considered wrong and then, when the weight of accumulated experimental evidence became impossible to ignore even for a colossus like Einstein, no longer wrong but only incomplete (one of the mistakes made by eminent scientists mentioned by Rovelli), the pacifist mission with public speeches and letters to political leaders, the emigration from Germany to the United States (to Princeton, home of the Institute for Advanced Study, a research center that had hired Einstein after a courtship lasting years), the vibrant romantic life (it has been lost count of how many mistresses he had, I understand it may be hard to believe, but Einstein was, in the 1930s and 1940s, a tremendously popular public figure) and the atomic bomb, the possibility of which he became convinced later than others.

Speaking of the atomic bomb, a subject in which I got initially interested back when I was in my early twenties and learned about the scientific and professional career of a great Italian genius, Enrico Fermi, I happened to listen, during this very second and final reading of Einstein's biography, to a radio program talking about the upcoming movie by one of the most skilled and famous filmmakers of our time, Christopher Nolan. The movie will have as its protagonist—his last name gives the film its title—the theoretical physicist J. Robert Oppenheimer, director of scientific operations of the "Manhattan" research and development project, a project that began in 1942 and led, in 1945, to the production and blast of the first atomic bombs.

A few days after reading about Einstein, hearing about Oppenheimer, and thinking about the Manhattan Project, during a run along the ocean, by a curious association between bombs, explosions, and memories, an episode from my early teenage years came back to me.
One December afternoon of perhaps thirty years ago, I must have been about thirteen years old, I had gone with a couple of friends at the time, armed with petards (they are firecrackers that just explode like little bombs, they produce neither color nor whistles) and moved by an urge for destruction similar to the one felt, I imagine, by Oppenheimer, to a parking lot in the neighborhood, ready to set off some of these bangers, enjoy the commotion, risk losing a finger, a hand, or an eye, and then head home for dinner: the usual stuff.
I still remember the Italian names of the different types of petards: minerva, raudi (the quintessential petards), svedesi, pirat (they were thin and green), detonanti and magnum (both fat and red). I used to buy them from an old owner of a shop of paper and cards who kept a stock of firecrackers in the backroom of his small store, a dangerous as well as illegal logistical arrangement.

Some misinformed people claim, when it comes to drugs, that one starts with a joint and inevitably ends up injecting heroin, because after a while the "high" given by the lighter drugs is too weak to be felt. But certainly, after a short time from the beginning of my recreational use of gunpowder, only magnums, the most powerful petards among those sold legally, made me feel anything. I would not be surprised to learn that the intrinsic motivation behind the work done by some of the scientists and military personnel who contributed to the Manhattan Project was not so much to get to atomic fission before the Germans or the scientific interest in energy production from the fission of uranium or plutonium, but mostly to detonate the most powerful bomb ever built up to that time.

The late afternoon spent in the company of friends was humid and foggy, as late autumn afternoons in Parma a few decades ago often were. I remember picking up a glass container, maybe a bowl, from the ground or pulling it out of a garbage can, and then igniting a petard under it—the little bomb was ignited by rubbing the head on the rough side of a matchbox. The desire to see something destroyed was strong, a youthful exuberance that was a consequence—not inevitable, but not unusual either—of the hormonal storm that boys experience in early adolescence.
The container, much to my and my friends' surprise, did not explode, however, when the petard went off, but was projected three or four meters high by the pressure wave caused by the explosion. When it fell back to the ground, the container, intact up to that moment, disintegrated. I remember that the joy of the small group of blasters I was leading was palpable: for a couple of seconds, we had witnessed, live and not on television, the launching of a rocket.
It had been years, perhaps decades, since the episode of the glass container taking off into the sky and then shattering when hitting the concrete came back to my mind: I confess that the memory of the peculiar aftermath of the petard explosion still makes me feel a certain shiver of satisfaction down my spine and leaves a smirk of satisfaction on my face.

This delight is perhaps explained by the fact that the episode of the glass missile, whose overcoming of the force of gravity lasted only a few intense seconds, made me at the time, and does now, recall another episode that occurred years earlier, in my elementary school days. The teacher of my class—in those days there was only one—showed his little students, through a simple and effective experiment, the explosive consequences of the ideal gas law.
The experiment was carried out in this way. The teacher had placed under a cylindrical metal container for medicine in round tablets—if I remember correctly of formitrol, medicine for sore throats—a lighted candle. The container was closed with a round plastic cap. The heat from the candle had warmed the air inside the container; since the volume of the air remained constant—the metal cylinder could not expand—the kinetic energy of the air and thus its pressure had increased with its temperature, until it caused the projectile, i.e., the cap, to depart with a plop well received by the little kids. I then tried to replicate the experiment at home, but the cap closure was lax and the hot air, coming out of the container a little at a time, did not cause the cannon blast I expected. The life of the experimentalist is not easy.

Once I reached the age of sixteen, my passion for firecrackers was already nothing more than a memory. There had also been, between the glass container episode and the end of my interest in booms, an unfortunate episode. One New Year's Eve, I had, in the company of a friend, filled a big box with all sorts of petards, rockets, and pyrotechnic fountains: an arsenal that would take hours of continuous blasts to finish. Unfortunately, five minutes after the first explosion, I dropped a firecracker into the box: I quickly grabbed it and threw it away, but a few more firecrackers had already ignited. Within thirty seconds, the entire arsenal blew up, including a rocket that I saw land on the balcony of an apartment on the third or fourth floor of a building near our firing zone. Then, the bench on which we had placed the box with the firecrackers caught fire, and it was at that moment that my friend and I decided to take off.

The unfortunate simultaneous blasts of the explosives stored in the box were not, however, the cause of the extinguishment of my passion for the little bombs. That enthusiasm simply went away, without there having been a realization of the crassness of explosions for fun, the adoption of a dog or cat frightened by the roar of the bangs, or a painful event for the body or morale such as the loss of a finger or an eye caused by a premature explosion. As I recall, the newly found free time was filled by the practice of the guitar, a passion that lasted perhaps a couple of years—I could have done without the guitar as well.
So great was my disinterest in explosions at that point that the mere sight of a pyrotechnic show, of those organized by the local tourist boards for some summer festival, irritated me: I saw it as an inexcusable waste of money and gunpowder.
I had, however, begun to be interested in and fascinated by the explosive demolition of buildings. We have all seen the footage of demolition with explosives: within seconds, once the dynamite blasts, the building collapses in on itself, raising gargantuan clouds of dust and sometimes launching bricks like mortar shells.

When I was already attending college, it was especially the demolition of the complex of buildings called "Le Vele," carried out with explosives, that caught my attention. "Le Vele", an affordable and social housing complex built in Scampia, in the province of Naples, in the 1960s, over time had become a hangout for drug dealers, thieves, and fences, and one of the saddest symbols of the architectural and social decay of certain Italian neighborhoods. To demolish some of the buildings that formed the complex, the local government hired Danilo Coppe, an explosive demolition expert from Parma with a track record of success both in Italy and Europe in tearing down large structures with explosives. A few months before I graduated, I then decided, with an eye toward a possible professional career in the field of explosive demolition, to take the annual class taught by Coppe. The goal was to become one of those professionals who deal with the packing and priming of explosives and their blasting.
Coppe, a mining engineer by training, was also a friend—perhaps this friendship reinforced my interest in him, sort of the friend of the friend is my friend—of a quite famous explorer and adventurer from Parma, Roberto Lorenzani.
I was friends with Lorenzani's son, and after I got his phone number, I called the explorer to offer him a collaboration—now I don't remember what kind, I think scientific or naturalistic, given my studies in environmental science—in his adventure center. The center was one of those set up in a forest, with poles to climb, Tibetan bridges to cross, and orientation paths in which to first get lost and then find yourself. Those adventures are often proposed, and more often imposed, by human resources departments to stimulate the team spirit of bored corporate employees. After the experience, middle-aged men and women receive the traditional photos in which, with faces displaying forced smiles betraying fear and wearing yellow construction helmets, they are shown descending a knoll on a zip line to which they are attached by a thin cable.
Years back, I had read in the local Parma newspaper that Lorenzani was preparing for an expedition perhaps to the North Pole or the South Pole, in any case to a place where it was freezing cold. To try to acclimatize to temperatures that would be exceedingly harsh, he had slept for a few weeks first on the balcony of his apartment and then in the cold room of a ham processing plant. For a moment, fascinated by Lorenzani's explorations, having read about Vittorio Bottego and Richard Francis Burton, explorers the former from Parma in the late nineteenth century and the latter from England in the Victorian era, I thought of going on a life of adventures. But by now the world is all known, and the week spent camping does not hold the same appeal.

Going back to the course I attended, I enjoyed Coppe's lectures. Coppe was an easy-talking worldly man, and I still remember some of his anecdotes: the detonating wire used to hang out wet clothes in a southern Italian town; the dynamite stolen by anarchists in Carrara; his adventures as a grave robber.
At the end of the course, which lasted several weekends, I had to pass an exam to obtain the explosives handling license: the exam was held at the Parma Police Headquarters. The examination board consisted of a representative from the police, one from the fire brigade, and an artilleryman from the army.
The same exam was also to be taken by those who wanted to qualify as professional pyrotechnicians. I remember an anxious examinee who, before the exam to obtain a license to shoot fireworks, was repeating to himself some of the rules and legal provisions that he would be called upon to discuss by the exam board. School or licensing exams remain among the most traumatic experiences a person can go through—how many times I dreamed of being called up by the university administration telling me that I still had four or five exams left to graduate.
The committee asked me to explain the difference between series and parallel electrical triggers, the conditions conducive to the use of detonating fuses, and little else. I passed the exam and, after also successfully completing the medical and psychological examination required by law, I obtained my license to handle explosives.
A few months after the license was issued, one of Coppe's associates called me to offer me a trainee experience in their firm. But I was in Australia on vacation and could not say yes to the offer. Soon after, I started my Ph.D. in biology, and my merry-go-round with explosives, from firecrackers to a professional license to handle gunpowder and dynamite, came to an end.

Certain passions or plans for the future that engage us, occupy our time and energy, sometimes don't let us think about anything else, often leave our lives without shouting or roaring: we just take other paths. But the memory of those passions may suddenly resurface, like the old girlfriend whose conversations and smiles we do not remember, but a scent we smelled while walking makes her come back to our mind.


Italiano


Leggendo una raccolta di articoli scritti dal fisico e divulgatore scientifico italiano Carlo Rovelli, per via di alcuni riferimenti ai buchi neri, alla teoria generale della realività e agli errori madornali commessi da eminenti scienziati nel corso delle loro ricerche, mi è tornata in mente la biografia di Albert Einstein scritta nel 2007 dal biografo Walter Isaacson. Avevo iniziato a leggere la biografia di Einstein una decina di anni fa, ma per qualche motivo, soprattutto a causa di altri libri che avevano attirato la mia attenzione, non ne avevo terminato la lettura: mi ero fermato agli anni tra la scoperta della teoria della relatività speciale (1905) e quella della teoria generale della relatività (1915).
C'era ancora molto della vita di Einstein da leggere, tra teorie quantistiche da lui ritenute prima errate e poi, quando il peso dell'evidenza sperimentale accumulata divenne impossibile da ignorare anche per un colosso come Einstein, non più errate ma solo incomplete (uno degli errori commessi da eminenti scienziati di cui parlava Rovelli), la missione pacifista fatta di discorsi pubblici e missive ai governanti, l'emigrazione dalla Germania agli Stati Uniti (a Princeton, sede dell'Institute for Advanced Study, centro di ricerca che aveva ingaggiato Einstein dopo un corteggiamento durato anni), la vivace attività sentimentale (si è perso il conto di quante amanti avesse, capisco possa essere difficile da credere, ma Einstein fu, negli anni 30 e 40 del secolo scorso, un personaggio pubblico popolarissimo) e la bomba atomica, della cui possibilità si convinse più tardi di altri.

A proposito della bomba atomica, argomento al quale mi interessai inizialmente già quando, attorno ai vent’anni, mi documentai sul percorso scientifico e professionale di un grande genio italiano, Enrico Fermi, mi è capitato di ascoltare, proprio durante questa seconda e ultima lettura della biografia di Einstein, un programma radiofonico che parlava del prossimo film di uno dei più abili e famosi cineasti del nostro tempo, Christopher Nolan. Il film avrà come protagonista—il suo cognome dà il titolo al film—il fisico teorico J. Robert Oppenheimer, direttore delle operazioni scientifiche del progetto di ricerca e sviluppo "Manhattan", progetto che iniziò nel 1942 e portò, nel 1945, alla produzione e scoppio delle prime bombe atomiche.
Qualche giorno dopo aver letto di Einstein, sentito parlare di Oppenheimer e pensato ai Laboratori di Los Alamos e al Progetto Manhattan, durante una corsa in riva all'oceano, per una strana associazione tra bombe, esplosioni e memorie, mi tornò in mente un episodio della mia prima adolescenza.
Un pomeriggio di dicembre di forse trent'anni fa, avrò avuto forse tredici anni, ero andato con un paio di amici dell'epoca, armati di petardi e mossi da una smania di distruzione simile a quella provata, immagino, da Oppenheimer, in un parcheggio per auto del quartiere, pronti a far esplodere alcuni di questi petardi, gustarsi il baccano, rischiare di perdere un dito, una mano o un occhio, e poi tornare a casa per la cena: le solite cose.
I nomi dei diversi tipi di petardo ancora li ricordo: minerva, raudi (i petardi per antonomasia), svedesi, pirat (erano di colore verde), detonanti e magnum (entrambi rossi). Li compravo da un vecchio cartolaio che teneva una scorta di petardi nel retrobottega del suo piccolo negozio, una gestione logistica pericolosa oltre che illegale.
Quando si parla di droghe, alcuni malinformati sostengono che si inizia con lo spinello e si finisce inevitabilmente con l'iniettare eroina, perché dopo un po' le "botte" date dalle droghe più leggere non si sentono più. Di certo, dopo poco tempo dall'inizio del mio uso ludico della polvere da sparo, solo i magnum, i petardi più potenti tra quelli venduti legalmente, mi facevano sentire qualcosa.
Non mi sorprenderebbe apprendere che la motivazione intrinseca di alcuni degli scienziati e dei militari che contribuirono al Progetto Manhattan non fosse tanto quella di arrivare alla fissione atomica prima dei tedeschi o l'interesse scientifico per la produzione di energia dalla fissione dell'uranio o del plutonio, ma quella di far esplodere la bomba più potente mai costruita fino a quel momento.

Il tardo pomeriggio trascorso in compagnia di amici era umido e nebbioso, come spesso lo erano i pomeriggi di fine autunno di qualche decennio fa a Parma. Ricordo di aver raccolto da terra o estratto da un bidone dell'immondizia un contenitore di vetro, una specie di scodella, e di avervi poi accesso sotto un petardo—il petardo si accendeva sfregando la capocchia sul lato ruvido di una scatola di fiammiferi. Il desiderio di vedere qualcosa rompersi era forte, un’esuberanza giovanile da sempre è conseguenza, non inevitabile, ma nemmeno inusuale, della tempesta ormonale che i ragazzi provano all’inizio dell’adolescenza.
Il contenitore, con grande sorpresa mia e dei miei amici, non esplose però allo scoppio del petardo, ma fu proiettato a tre o quattro metri di altezza dall'onda di pressione provocata dall’esplosione.
Quando ricadde a terra, il contenitore, integro fino quel momento, si disintegrò. Ricordo che fu luminosa la gioia del piccolo gruppo di esplosivisti che guidavo: per un paio di secondi avevamo assistito, dal vivo e non in televisione, alla partenza di un razzo.
Erano anni, forse decenni, che l’episodio del contenitore di vetro che partiva verso il cielo per poi frantumarsi al suolo non mi tornava in mente: confesso che il ricordo delle singolari conseguenze dell’esplosione ancora mi fa sentire un certo brivido di soddisfazione lungo la schiena e lascia sul viso un sorriso di compiacimento.
Questo compiacimento è forse dovuto al fatto che l’episodio del missile di vetro, il cui superamento della forza di gravità durò pochi intensi secondi, mi fece al tempo, e fa ora, tornare in mente un altro episodio che avvenne anni prima, ai tempi della mia frequentazione della scuola elementare. Il maestro della mia classe—ai tempi ce n’era uno solo—mostrò ai suoi piccoli alunni, attraverso un esperimento semplice ed efficace, le conseguenze esplosive della legge dei gas perfetti.
L’esperimento così si svolse. Il maestro aveva posto sotto un contenitore di metallo cilindrico per medicine in pastiglie rotonde—se non ricordo male di formitrol, medicina per il mal di gola—una candela accesa. Il contenitore era chiuso da un tappo di plastica rotondo. Il calore proveniente dalla candela aveva scaldato l’aria all’interno del contenitore; poiché il volume dell’aria rimaneva per forza di cose costante—il cilindro di metallo non poteva espandersi—, l’energia cinetica del’aria e quindi la sua pressione erano aumentati con la sua temperatura, fino a causare la partenza del proietto, cioè il tappo, con un plop ben accolto dagli scolaretti. Avevo provato a replicare a casa l’esperimento, ma la chiusura del tappo era lassa e l’aria calda, uscendo dal contenitore un po’ alla volta, non causò la cannonata che mi aspettavo. La vita dello scienziato sperimentatore non è facile.

Una volta raggiunti i sedici anni, la passione per i petardi e i botti di Capodanno era già diventata un ricordo. C’era stato, tra l’episodio del contenitore di vetro e la fine del mio interesse per gli scoppi, anche un incidente di percorso. Una notte di Capodanno avevo, in compagnia di un amico, riempito uno scatolone con ogni sorta di petardo, razzo, fischione e fontana pirotecnica: una santabarbara che per finirla sarebbero servite ore di scoppi continui. Purtroppo, cinque minuti dopo la prima esplosione, mi cadde un petardo nello scatolone: lo afferrai rapidamente e lo gettai via, ma qualche altro petardo si era già accesso. Nel giro di trenta secondi l'intero arsenale saltò in aria, compreso un razzo che vidi atterrare sul balcone di un appartamento al terzo o quarto piano di un edificio vicino alla nostra zona di sparo. Per completare l'opera, la panchina su cui avevamo appoggiato la santabarbara prese fuoco, e fu in quel momento che io e l'amico decidemmo di tagliare la corda.
 
Le sfortunate deflagrazioni simultanee dei botti stoccati nello scatolone non furono, tuttavia, la causa dello spegnimento della mia passione per i petardi. L’entusiasmo per i botti semplicemente se ne andò, senza che ci fosse stata una presa di coscienza della grossolanità delle esplosioni per divertimento, l’adozione di un cane o un gatto spaventato dal fragore degli scoppi, o un evento doloroso per il fisico o il morale come la perdita di un dito o di un occhio causato da una esplosione anticipata. Se ben ricordo, il tempo prima dedicato al maneggio dei petardi fu riempito dalla pratica della chitarra, una passione che durò forse un paio d’anni—avrei potuto fare a meno anche della chitarra.
Tanto fu il mio disinteresse per gli scoppi a quel punto che la sola vista di un gioco pirotecnico, di quelli organizzati dalle pro loco per qualche sagra estiva, mi irritava, lo vedevo come un imperdonabile spreco di soldi e di polvere pirica.

Aveva però iniziato a interessarmi e affascinare la demolizione con esplosivo di edifici. Le immagini di una demolizione con esplosivo le abbiamo viste tutti: in pochi secondi, una volta brillata la dinamite, l'edificio crolla su se stesso, sollevando gigantesche nuvole di polvere e talvolta lanciando mattoni come proiettili di mortaio.
Quando già frequentavo l’università, era stata in particolare la demolizione del complesso di edifici chiamato “Le Vele”, effettuata con esplosivo, a cogliere la mia attenzione. “Le Vele”, un complesso residenziale di edilizia economica e popolare costruito a Scampia, in provincia di Napoli, negli anni sessanta, era diventato nel tempo luogo di ritrovo di spacciatori, ladri e ricettatori, e uno dei più tristi simboli del degrado architettonico e sociale di certe periferie italiane.
Per la demolizione di alcuni degli edifici che formavano il complesso, l’amministrazione locale ingaggiò Danilo Coppe, un esplosivista di Parma con alle spalle successi sia in Italia che in Europa nelle demolizioni di grandi strutture con esplosivo. Qualche mese prima di laurearmi, decisi quindi, con un occhio rivolto a una possibile carriera professionale nel campo dell’esplosivistica civile, di seguire il corso tenuto da Coppe per diventare fochino—così, o esplosivista civile, viene chiamato dalla legge chi si occupa del confezionamento e innesco delle cariche esplosive e del loro brillamento. 

Coppe, ingegnere minerario di formazione, era anche amico—forse questa amicizia rinforzò il mio interesse per lui, una sorta di l’amico dell’amico è mio amico—di un piuttosto noto esploratore e avventuriero di Parma, Roberto Lorenzani.
Ero amico del figlio di Lorenzani, e dopo avere recuperato il suo numero di telefono, chiamai l’esploratore per proporgli una collaborazione—ora non ricordi di che tipo, penso scientifica o naturalistica, dati i miei studi in scienze ambientali—nel suo centro di avventura. Il centro era uno di quelli messi in piedi in un bosco, con pertiche da scalare, ponti tibetani da attraversare e percorsi d’orientamento nei quali prima perdersi e poi ritrovarsi. Avventure che vengono proposte, e più spesso imposte, dagli uffici personale per stimolare lo spirito di gruppo dei dipendenti annoiati delle aziende. Dopo la giornata di esercizi, uomini e donne di mezza età ricevono le tradizionali foto in cui, con sorrisi tirati che tradiscono paura e in testa caschi gialli da cantiere, vengono mostrati mentre si calano giù dalla collinetta usando una teleferica.
Anni addietro avevo letto sul giornale locale di Parma della preparazione di Lorenzani per una spedizione forse al Polo Nord o al Polo Sud, comunque in un luogo in cui faceva freddissimo. Allo scopo di acclimatarsi a temperature che sarebbero state oltremodo rigide, Lorenzani aveva dormito per alcune settimane prima sul balcone del suo appartamento e poi nella cella frigorifera di un prosciuttificio.
Per un attimo, affascinato dalle esplorazioni di Lorenzani, avendo letto di Vittorio Bottego e Richard Francis Burton, esploratori il primo di Parma della fine dell'Ottocento e il secondo inglese dell'epoca vittoriana, pensai di andare all'avventura. Ma ormai il mondo si conosce tutto, e la settimana passata in campeggio non esercita lo stesso fascino.

Tornando al corso da fochino, le lezioni di Coppe mi erano piaciute. Coppe era un uomo di mondo dalla chiacchiera facile, e ancora ricordo alcuni suoi aneddoti: il filo detonante usato per stendere i panni bagnati in un paese del sud Italia; la dinamite rubata dagli anarchici di Carrara; le sue avventure da tombarolo. Alla fine del corso, che durò alcuni fine settimana, dovetti sostenere un esame per il rilascio della licenza da fochino. L’esame si svolse alla Questura di Parma: la commissione d'esame era composta da un rappresentante della polizia, uno dei vigili del fuoco e un artigliere dell'esercito. Lo stesso esame doveva essere sostenuto anche da chi voleva abilitarsi alla professione di pirotecnico. Vidi un esaminando che agitatissimo che, prima dell'esame per il rilascio della licenza per lo sparo di fuochi d'artificio, ripeteva a se stesso alcune delle norme e dei dispositivi di legge che sarebbe stato chiamato a discutere dalla commissione. Gli esami scolastici o di abilitazione rimangono tra le esperienze più traumatiche che una persona possa affrontare—quante volte ho sognato di essere informato dall’amministrazione dell’università che per laurearmi mi mancavano ancora quattro o cinque esami.

La  commissione mi chiese di spiegare la differenza tra gli inneschi elettrici in serie e parallelo, le condizioni che favoriscono l’uso delle micce detonanti e poco altro. Superai l'esame e, dopo aver completato con successo anche la visita medica e psicologica richiesta dalla legge, conseguii la licenza di esplosivista civile. Qualche mese dopo il rilascio della licenza, uno dei collaboratori di Coppe mi chiamò per propormi una esperienza di praticantato nello loro studio di esplosivistica. Mi trovavo però in Australia in vacanza e non potei dire sì all’offerta. Poco dopo iniziai il dottorato di ricerca in biologia e il mio giro di giostra con gli esplosivi, dai petardi alla licenza da esplosivista civile, arrivò a fine corsa.

Certe passioni o progetti per il futuro che ci coinvolgono, occupano tempo ed energie, a volte non ci fanno pensare ad altro, spesso lasciano la nostra vita così, senza urla né boati, solo prendiamo altre strade. Il ricordo di quelle passioni può però riaffiorare all’improvviso, come la vecchia fidanzata della quale non ricordiamo conversazioni o sorrisi, ma un profumo che abbiamo sentito passeggiando ce la fa tornare in mente.

 

Crimes

Discourses

English

Sometimes I wonder if, at some time in my life, I have had an original thought, an unusual and intelligent opinion about a fact or event, an insight that deserved to be shared outside the group of family and friends.

Reading ill-conceived and poorly written books and articles, watching movies with plot holes as big as the crater of the meteorite that made the dinosaurs go extinct, and listening to music that would annoy even a deaf person, I convince myself that I have something to tell.

Perhaps it is my critical and punctilious nature, but not a day goes by that in the magazine article that circulates among insiders as a sure winner of the year's Pulitzer Prize I don't find an inaccuracy in the content, an activity that is poorly described or distorted to the point of sounding like something else, a forced ending, a bucket of adverbs and adjectives that weigh down the reading and whose throwing out the window would undoubtedly improve the text.

On a recent airplane trip, I had the misfortune to come across a film and the almost pathological obstinacy to finish it—I prefer, inspired and supported by the Christian sentiments of compassion and charity, not to say the title of the movie—interpreted appallingly by actors of some renown, a movie I would go so far as to call unspeakable garbage. It was an insult in the form of entertainment to those who, having started out expecting a good time amidst seats resembling instruments of torture and Cuban-style chicken and rice served a couple of hours after takeoff, find themselves watching amateurish performances by actors, a script that doesn't hold up, sets that you've seen better in certain end-of-year plays staged by elementary schools.

And too often I read or listen to messages whose cross-cutting, overarching nature makes the recipient feel somehow involved, but which ultimately say nothing to anyone. That's sort of what happens when one reads the astrologer's predictions of the love prospects for Capricorns and Virgos published in a weekly tabloid or the vague references to who broke our hearts today, or recently, or perhaps in the past, offered by the fortune teller on local television. Each of us finds an observation, among the many machine-gunned by the fortune-teller, to cling to, but after a few minutes, we have already forgotten the insight. It's useless stuff, wasted ink, words in the wind.

I convince myself then, that the nights and days spent in Havana, Buenos Aires, Tel Aviv, and Mexico City, the reading of a book out of print for forty years that I had the pleasure of digging up in some stall set up at the local bi-weekly town market, a header and a kick given and received on a soccer field, a song listened to in good company in Madrid, a piña colada sipped hoping for good fortune in Colombia have given me material for stories, feelings, and angles of reading about myself and others, culture, and the human condition that are worth telling.

But it is a mindset that does little to gratify me.

I want to think that the originality of my thoughts and experiences would be worthy of attention when pitted against the highly original experiences and views of others; that my reflections would be interesting not only when catching the reader's or interlocutor's in moments of boredom. That is, not in those moments when any stimulus, even a blow to the head of the kind that makes one hear bells ring for a few minutes, would be preferable to the desert of thoughts and desires, but in the midst of fun, celebration, and passions.

Given my scientific training and my preference for empirical results, I have often tested the strength and value of my ideas, stories, and observations.
In the many conversations with women and men I have been fortunate enough to have over the past few years, in the many e-mails, messages, and articles I have written, I have carefully and inquisitively examined the effects of my words, experiences, and considerations on others. Not that there has ever been in me a desire to proselytize, far from it, just it pleases me to be interesting, entertaining when needed, and always a good conversation or reading.

In Italian I speak and write with great confidence; in English, after many years living in California, I get by; in Spanish, especially recently, I consider myself passable. When I can't find the word in Spanish and then throw in a few Italian expressions in the hope that the message, if not completely understood, is at least intuited, I also catch some creativity in myself.
In conversations in English and Spanish, I am blessed to be supported by my Italian accent, which, while making me difficult to understand at times, is charming and tends to put the listener in a good mood.

I found better success when I expressed myself authentically, as a man born and raised in Parma, Italian, with a very local past and a much more international present. The stories we tell, in the end, are somewhat always the same, but it is our interpretation, our tone, and the moment we choose that makes them original, alive, and worthy of being heard.
I remember that for a couple of years, perhaps because of the human desire to be understood and involved that leads us to conform to the expectations and mannerisms of the group we are a part of, I tried, more unconsciously than by deliberate decision, to be a "Californian." I flashed a forced smile, apologized almost at every breath, sometimes expressed myself with the pedantic precision of the professional, casually using atrocious expressions such as "does it make sense?", "to be honest", "are you okay?". Fortunately, I realized I was being ridiculous and promptly returned to ways of expressing myself that were more consistent with my history, my culture, and my way of being.

I realized, more than anything else, that if the interlocutor is not receptive, the conversation has little chance of working: the message or the fun does not come through.
A few years ago, ready to present my research in a forty-five-minute seminar to students and professors in a department of an American university, I noticed that two professors in their fifties were already asleep on a couch—not even a Nobel-worthy discovery would have rescued them from their lethargy.
Another example. About two decades ago I saw in the cinema the film "The Profession of Arms," written and directed by Ermanno Olmi, a famous Italian director and author of such a masterpiece as "The Tree of Wooden Clogs." The film recounts the last days of the life of Giovanni de' Medici, better known as Giovanni Dalle Bande Nere, a well-known mercenary captain, son of a Sforza and a Medici who lived, not for very long, in the early 1500s. I left after half an hour, I found the film boring, the visuals were dark, words were hard to understand.
I saw it again a year ago: it is a masterpiece. But I am the one who has changed; the film is the same. I rediscovered that sense of history and the pleasure of adventure that had accompanied me until my early twenties, but which I had then lost along the way and which I have, to my great happiness, been rediscovering for some time now. And this has made me appreciate a film whose script and images are now better aligned with the way I am. Sometimes we are ready for a message or a story, sometimes we are not—these are the circumstances of life.

Of course, one could adapt or even change the choice of story or the story itself depending on the speaker, going beyond what good manners require. Those good manners, for example, invites us not to always talk about travel with those who have not traveled, about fine dining with those who are comfortable with tuna and bread, or about marathons with those who struggle to walk.
But telling facts and ideas for the sole purpose of endearing ourselves to each other, arguing, for example, that taxes should be raised or lowered depending on the benefit one position or the other may bring to the conversation, are opportunisms that are always noticed. Sure, sometimes they work, but many other times they are not pointed out just out of awkwardness or opportunism in the opposite direction.

In the belief that this alignment of stars and intentions is sometimes there and sometimes it is not, I feel free to talk about what interests me, what I think, a feeling I have experienced, an embarrassment I have known, my history.
Sometimes it works, sometimes it doesn't, but that's life.

 


 

Italiano

A volte mi chiedo se, in qualche momento della mia vita, abbia io avuto un pensiero originale, un'opinione insolita e intelligente su un fatto o un evento, una intuizione che meritasse di essere diffusa al di fuori del gruppo fatto di familiari e amici.
Leggendo libri e articoli mal concepiti e peggio scritti, guardando film con buchi narrativi grandi come il cratere del meteorite che ha fatto estinguere i dinosauri e ascoltando musica che infastidirebbe anche un sordo, mi convinco di avere qualcosa da raccontare.

Forse è la mia natura critica e puntigliosa, ma non passa giorno che nell'articolo di rivista che circola tra gli addetti ai lavori come sicuro vincitore del Premio Pulitzer dell'anno non trovi un'imprecisione nel contenuto, un'attività mal descritta o distorta al punto da sembrare qualcos'altro, un finale forzato, un cesto di avverbi e aggettivi che appesantiscono la lettura e il cui lancio dalla finestra migliorerebbe certamente il testo.
Durante un recente viaggio in aereo, ho avuto la sfortuna di imbattermi e l'ostinazione quasi patologica di portare a termine un film—del quale preferisco, ispirato e sostenuto dalla compassione e dalla carità cristiana, non dire il titolo—interpretato in modo orribile da attori di una certa fama, un film che mi spingo a definire spazzatura inenarrabile. Un'offesa in forma di intrattenimento a chi, partito con la speranza di un buon divertimento tra sedili che assomigliano a strumenti di tortura e pollo e riso alla cubana serviti un paio d'ore dopo il decollo, si ritrova a guardare prestazioni dilettantesche degli attori, un copione che non sta in piedi, scenografie che si è visto di meglio in certe recite di fine anno organizzate da scuole elementari. 
E troppo spesso leggo o ascolto messaggi la cui natura trasversale fa sentire chi li riceve in qualche modo coinvolto, ma che alla fine non dicono nulla a nessuno. È un po' quello che succede quando si leggono le previsioni dell'astrologo sul futuro amoroso dei Capricorni pubblicate in un settimanale o i vaghi riferimenti a chi ci ha spezzato il cuore oggi, o di recente, o forse in passato, offerti dalla cartomante sulla televisione locale. Ognuno di noi trova un'osservazione, tra le tante sparate a mitraglia dalla cartomante, a cui aggrapparsi, ma dopo pochi minuti l'abbiamo già dimenticata. Sono robe inutili, inchiostro sprecato, parole al vento.

Mi convinco allora, che le notti e i giorni passati all'Avana, a Buenos Aires, a Tel Aviv, a Città del Messico, la lettura di un libro fuori catalogo da quarant’anni che ho avuto la gioia di scovare in qualche bancarella di città, un colpo di testa e un calcione dato e ricevuto su un campo da calcio, una canzone ascoltata in buona compagnia a Madrid, una piña colada bevuta sperando nella buona sorte in Colombia mi abbiano dato materiale per storie, sensazioni e angoli di lettura di me e di altri, della cultura, della condizione umana che vale la pena raccontare.

Ma è un atteggiamento mentale che mi gratifica poco.
Mi piacerebbe pensare che l’originalità dei mie pensieri e delle mie esperienze fosse meritevole di attenzione quando messa a confronto con originalissime esperienze e pensieri di altri; che le mie riflessioni risultassero interessanti non nei momenti di noia del lettore o dell’interlocutore, in quei momenti cioè in cui qualunque stimolo, anche un colpo alla testa di quelli che fanno sentire le campane per qualche minuto, sarebbe da preferire al deserto dei pensieri e dei desideri, ma nel mezzo del divertimento, della festa, delle passioni.

Data la mia formazione scientifica e la mia preferenza per i risultati empirici, ho spesso messo alla prova la forza e il valore delle mie idee, dei mie racconti, delle mie osservazioni.
Nelle molte conversazioni con donne e uomini che ho avuto la fortuna di avere negli ultimi anni, nelle molte e-mail, messaggi e articoli che ho scritto, ho esaminato con attenzione e curiosità gli effetti di queste mie parole, esperienze e considerazioni sugli altri. Non che ci sia mai stato in me un desiderio di proselitismo, tutt'altro, solo mi appaga essere interessante, divertente quando serve e una buona conversazione o lettura sempre.

In italiano parlo e scrivo con grande sicurezza; in inglese, dopo tanti anni vissuti in California, me la cavo; in spagnolo, soprattutto negli ultimi tempi, mi ritengo passabile. Quando non riesco a trovare la parola in spagnolo e allora butto lì qualche espressione italiana nella speranza che il messaggio, se non del tutto compreso, sia almeno intuito, colgo anche un po' di creatività in me stesso.
Nelle conversazioni in inglese e spagnolo, ho la fortuna di essere supportato dall'accento italiano che, pur rendendomi a volte difficile da capire, è affascinante e tende a mettere di buon umore chi ascolta.

Mi sono visto e valutato, raramente con frenesia, mai con paura e sempre con curiosità, negli occhi degli altri, nelle risposte date e in quelle percepite osservando gli occhi, cogliendo i toni e le vibrazioni. E ho preso coscienza di alcuni meccanismi che facilitano o frenano il ricevimento del messaggio e il godimento della conversazione, alcuni forse intuitivi, altri meno.

Mi vedo forte nella battuta, nell'osservazione secca più che nel discorso lungo, articolato e corposo: bene in italiano, passabile nelle altre lingue. Quando il mio discorso diventa lungo, tendo a distrarmi, a pensare ad altro: alla lista della spesa, alla temperatura, a quanti soldi ho in tasca. 
Tuttavia, c'è da dire che la riflessione corposa, tra pari, difficilmente funziona. I bei discorsi eloquenti a cui sovente si fa riferimento quando si vogliono portare esempi di vigore ed energia della parola non sono certo stati registrati al tavolo di un ristorante o sul divano di casa: c'è sempre un uomo o una donna che parla e una moltitudine che ascolta.
Una mia collega qualche anno fa, nel corso di una riflessione sui modi di comunicare, portò l'esempio dell’amministratore delegato della compagnia per cui lavoravamo. Mi disse che il capo partiva sì da lontano e seguiva strane traiettorie nei suoi discorsi, ma alla fine arrivava un messaggio utile e talvolta profondo. Le feci notare che se non fosse stato il capo, il messaggio utile non sarebbe mai arrivato—la collega se ne sarebbe infatti andata mezz'ora prima della fine dei lavori.

Ho trovato più successo quando mi sono espresso in modo autentico, nella mia natura di uomo nato e cresciuto a Parma, italiano, con un passato molto locale e un presente internazionale. Le storie che raccontiamo, alla fine, sono un po' sempre le stesse, ma è la nostra interpretazione, il nostro tono, il momento che scegliamo a renderle originali, vive, degne di essere ascoltate.
Ricordo che per un paio d'anni, forse per il naturale desiderio umano di essere compresi e coinvolti che ci porta a conformarci alle aspettative e ai modi di fare del gruppo di cui facciamo parte, ho cercato, più inconsciamente che per decisione presa, di essere un "californiano". Sfoderavo un sorriso forzato, mi scusavo quasi a ogni respiro, a volte mi esprimevo con la precisione pedante del professionista, usando con disinvoltura espressioni terribili come “does it make sense?”, “to be honest”, “are you ok?”. Per fortuna, mi resi conto di essere ridicolo e pronto tornai a modi di esprimermi più coerenti con la mia storia, la mia cultura, il mio modo di essere. 

Mi sono accorto, più di ogni altra cosa, che se non l’interlocutore non è ricettivo, la conversazione ha poche probabilità di funzionare: il messaggio o il divertimento non arrivano.
Qualche anno fa, pronto a presentare la mia ricerca in un seminario di quarantacinque minuti a studenti e professori di un dipartimento di una università americana, mi accorsi che due professori sulla cinquantina stavano già dormicchiando su un divano—nemmeno una scoperta degna di un Nobel li avrebbe sollevati dal loro letargo.
Un altro esempio. Circa vent'anni fa vidi al cinema il film "Il Mestiere delle Armi", scritto e diretto da Ermanno Olmi, famoso regista italiano e autore di un capolavoro come "L'Albero degli Zoccoli". Il film racconta gli ultimi giorni di vita di Giovanni de' Medici, meglio conosciuto come Giovanni Dalle Bande Nere, noto capitano di ventura figlio di una Sforza e di un Medici che visse, non molto a lungo, nei primi anni del 1500. Me ne andai dopo mezz'ora, il film mi aveva annoiato, le immagini erano cupe, i dialoghi difficili da capire. 
L'ho rivisto un anno fa: è un capolavoro del cinema. Ma sono io a essere cambiato, il film è lo stesso. Ho ritrovato quel senso della storia e il piacere dell'avventura che mi avevano accompagnato fino ai vent'anni, ma che poi avevo perso per strada e che da qualche tempo ho, con mia grande felicità, ritrovato. E questo mi ha fatto apprezzare un film la cui sceneggiatura e le cui immagini sono ora meglio allineate con il mio modo di essere. A volte siamo pronti per un messaggio o una storia, altre volte no—sono le circostanze della vita.

Naturalmente, si potrebbe adattare o addirittura cambiare la scelta del racconto o il racconto stesso a seconda dell'interlocutore, andando oltre ciò che la buona educazione o le buone maniere richiedono. Queste ultime, ad esempio, ci invitano a non parlare sempre di viaggi con chi non ha viaggiato, di cucina di qualità con chi si trova bene con pane e tonno, di maratone con chi fa fatica a camminare.
Ma raccontare fatti e idee al solo scopo di accattivarci la simpatia dell'altro, sostenere, ad esempio, che le tasse vanno aumentate o abbassate a seconda del beneficio che una posizione o l'altra possono apportare alla conversazione, sono opportunismi che si notano sempre. Certo, a volte funzionano, ma tante altre volte non si segnalano solo per motivi di imbarazzo o di opportunismo nell'altra direzione.

Nella convinzione che questo allineamento di stelle e intendimenti a volte c'è e a volte no, mi sento libero di parlare di ciò che mi interessa, di ciò che penso, di un sentimento che ho provato, di un imbarazzo che ho conosciuto, della mia storia.
A volte funziona, a volte no, ma così è la vita.

The storm

English

I.

I enjoy wandering through cemeteries. Mine is not a morbid interest in the dead and death; I do not hunt for burial niches or loculi, ground burials, chapels cemeteries, and monumental tombs. I don't like the latter two types of burials much, I find them elitist, sometimes propagandistic; ground burials make me sad; I often find thoughtful material from loculi, however.

I cast a glance at the photos chosen to remember those who have passed on, read the good words written in epigraphs to remember those who left either too soon, leaving that others would be corrupted by more years of life, or leaving their heirs a good memory of themselves in the form of money, houses, or land. 

I enjoy reading epigraphs: I prefer prose to verse, the appeal to particular talents or idiosyncrasies of the deceased more than hopeful allusions to the afterlife or comparisons with the death of Christ. Reading some epigraphs, one gets the feeling that the departed had told his relatives the words he wanted to be etched on the tombstone. "I would like to be remembered as a lover of the mountains," or as a professor, partisan, pianist, or poet.  

Reading others, it is not far-fetched to imagine that because of exhaustion, eyes full of tears, and school education of the deceased's relatives that had lasted only a few years, the words were suggested by the priest.

Perhaps my self-aware attraction—many of our preferences originate in the early years of life, but we have no memory of those events—for cemeteries began with reading, in the fourth year of high school, the famous poem "Dei Sepolcri," written by Ugo Foscolo. 

Adolescence is an age of life that winks at death, the rush of hormones causes one day to love a person and the next day to hate them, to hope to live forever when one gets out of bed cheerfully, and to look favorably on eternal rest when facing the first hardship. And in those moments of cosmic pessimism, the cypresses and urns comforted with tears sung by Foscolo are honey for eyes and ears. The world of the Romantics was an adolescent world, after all: love, death, exhortations to battle, proclamations shouted left and right, the Romantics slept little and raged much. And they often spoke of death, memories, and cemeteries.

My favorite plaques are those of the dead up to the 1970s; among those, the most intriguing, in my opinion, are those of the dead between 1890 and 1930. A world, the latter, still tragic and Romantic.

The way we talk about ourselves and others changes over time, following, in most cases, the style and substance of the period.

The changes in cultural hegemony, that is, in the set of everyday practices and shared beliefs through which those in power—in culture and politics—try to impose their views, which Gramsci spoke of first, can also be guessed from reading the epigraphs. Many of the tombstones, among those placed a hundred or more years ago, describe with precision, rhyme, and often with a certain verbosity the lives and deaths of the deceased. Tragedy was the spirit of that time, levity that of our days.

Reading the prose and poems engraved on marble, it is easy to imagine the tortured editing of verses and passages, the subdued advice of the undertakers, and the takes of children, wives and husbands, mistresses.

In the cemetery of Parma, there is a section, which can be accessed by descending eerie stairs that open onto a cold and partially dark aisle, populated by old tombstones laid between 1870 and 1910.

On one such tombstone, one can read of the young mother who died in childbirth, with even the name of her son, Giovanni, who caused, against his wishes, her demise; on another, of a young woman "stricken by a disease that does not forgive." There is the innocent child, "whom a fatal disease snatched from the immense affection" of her loved ones; the little angel who "stricken by cruel disease after only four days of illness rendered her soul to God."

One reads on another of the fertile and virtuous mother whom death had wrested from seven children "yearning to resemble her"; of the woman of "rare goodness and uncommon wit" who died when close to forty years old after a brief illness; of another woman, "an angel of goodness, an admirable mirror of virtue," who passed away at only 34 years old, "after many years of continuous suffering endured with holy resignation." There were few joys and many sorrows in those lives.

The old Garibaldino who gave all of himself to his country and family is remembered; one can read of the deceased following a "fatal fall," whether from horseback, ladder, or balcony is not known, mourned by his mother and daughter—it makes one wonder why his wife did not mourn him.

The tone is tragic and dusty; one can sense the suffering and despair of the loved ones; it seems that the suffering caused by death was more painful than that suffered today in the same circumstances. On the one hand, certain accounts of grief seem overly tragic, even taking into account how death and suffering were more visible—people were much more likely to die at home than in the hospital—and common a hundred or more years ago: deaths after age sixty were already considered "of old age," not of diseases with long names and obscure origins we grew used to in these last few decades. 

On the other hand, the death of a wife and husband, now soon followed by the encouragement of friends and relatives to begin a new life, to meet new people, and, why not, to have some fun, was once an event that for many threatened the beginning of a life of suffering, of further misfortune, of necessary but poorly stomached help from priests and parishioners, of commiserations lavished on them by those who had better luck.

II.

I was recently reading a small booklet of poems written by Ludovico Toeplitz, a complex and fascinating character—of his first wife, Gabriella Porro, he had married as a widower her sister, Alessandra, betrothed to Toeplitz's closest friend and war hero Fulcieri Paulucci di Calboli*, before the hero died as a result of complications of paralysis due to an enemy bullet that broke his spinal cord—, who was well known in life and soon forgotten after his death in 1973. Toeplitz took part in the occupation of Fiume in 1919-1920, an event that gave a major boost to Italian literature and culture in general, and was later an actor, film producer, and writer. 

Leon Kochnitzky, among D'Annunzio's main collaborators during the occupation of Fiume, described Toeplitz in his book of Fiume chronicles "The Fifth Season" as a man of genius and torment; despite the pain of the bereavements he suffered, Toeplitz "continued to embrace the voracious fire of life with a genuine and sorrowful gaze, veiled a little by the prism of tears."

Kochnitzky also refers to the small book of Toeplitz's poems I mentioned earlier, titled "The Pilgrims of Saint Brendan," calling some of its pages "intensely lyrical." I agree with Kochnitzky on the lyricism of some passages and am moved by the vigorous beginning of the first poem in the collection, entitled "The Legend of Saint Brendan:" 

"Am I / one / of the pilgrims whom / Saint Brendan / saw walking, under the sun, / on his straight road, / that seemed to cut through the world / like an equatorial ring?"

The repeated biblical—Samuel, Jonah, Judith and Holofernes—and hagiographic—Saint Brandan and his pilgrims—content and references weigh in on the fabric of the text, however; the words have a hard time engaging those who live in a world that uses a leaner system of reference coordinates of lived experience, who has a short memory, who values the immediacy of being more than a past, perhaps invented, to which to latch on to in judging actions and morals.

That of the pilgrims of Saint Brendan is a world, like the one described in the tombstones of those who died a hundred and more years ago, that no longer exists, which has passed away like the heavy black cloths of mourning clothes, the horse-drawn carriage, the bodily needs done in the open.

But it is also a world that, in certain aspects, is fascinating. "I don't fear fire" was the motto of Toeplitz, who had, in Kochnitzky's words, "known war, war all the way [...] and faced death without declamations and without bravado, as befits polite people."

The Great War and its memory intrigue me. When I walk through Italian cemeteries, particularly the one in Parma, I look up in search of headstones bearing the epigraph "Cavaliere di Vittorio Veneto"—it was an award given by the Italian state established in 1968 and intended for all veterans of World War I still alive on January 1, 1968. 

My interest in veterans of the Great War started almost two decades ago. I was in Saint Vincent, Val d'Aosta, home of the famous gambling house, for a conference. I think it was my last day there. Wearing a herringbone coat, adventurous at the time and outdated today, I was getting ready to leave the hotel room to go to the gambling house, not so much to play as to watch others play, and lose, at baccarat. It was about 1 p.m. Before leaving, I turned on the television to take a look at the news. It was November 4, the day of Italy's victory in World War I, and the news was replaying an interview from a few years earlier with Gino Minnucci, a corporal in the Italian Army's Arditi during the Great War. 

The Arditi were assault groups whose job was to break the enemy's defenses with hand grenades and daggers, steal machine guns from the enemy, and with those defend the trenches they had captured until the infantry arrived. The latter sometimes arrived, sometimes not. In the second case, they would go back to the friendly trenches.

That of the Arditi is a fascinating story, between recruiting hot-headed soldiers tired of being shelled by the enemy in the trenches and unusual methods of assault training. One of these was the "measure of cold blood," which consisted of standing still and unblinking when a heavy block of marble, hanging from a rope tied to a beam, grazed, after being thrown by an instructor, the hair of the would-be Ardito. At the first hint of fear, the soldier would return to the original unit.

The wake-up call was the explosion of a shell; among the most picturesque drills was "bomb fencing," a hand grenade fight: some avoided the grenades with jumps and runs, others picked them up off the ground before the blast and threw them back at the people who had tossed them.

"Were you scared during the assault?" the reporter asked the nearly 100-year-old former Ardito. Minnucci replied, "No, I was not scared. Not at all. Besides, I had my captain, highly decorated, he had fought so much."

His words struck me, certainly not because of any affinity or sympathy for the war—indeed, when I see in some documentary or movie scenes of trench assaults, I feel like switching channels—but because of the pride, sometimes expressed with humor, shown by Minnucci in having participated in daring missions alongside capable and courageous comrades-in-arms, "to have gone through the storm, where it raged most violently," as Kochnitzky said for Toeplitz. Nor am I fascinated by war propaganda, with its frightening "blood offerings" and stale demonstrations of love of country and sacred borders. By God.

In short, after seeing the interview, I began to become interested in veterans, all of whom had been dead, to date, for at least 20 years. And I began looking among the tombstones for references to the Great War and military decorations. Few are found on the tombstones of those who died before the 1970s, while there are numerous mentions on the tombstones of those who died between 1969 and 1980. Admittedly, the honor was granted only in 1969, so references to an award before its establishment cannot be found. However, prior to 1969, there were few tombstones where mention of the deceased's combat experience in World War I could be found. 

The increase in references to combat participation on headstones made me think about the importance of symbols and recognition of what was done. This pride of having taken part, I believe, had been tucked away in a corner of the veterans' minds and hearts. Perhaps they mourned comrades in arms who died under enemy fire or from disease, but it was hard to talk about it, especially after World War II had brought new victors, new suffering, and new heroes.

It is easy to imagine that the establishment of the Order of Vittorio Veneto reawakened the veterans' pride, which seemed to have disappeared, and instead, it had always been there. Under the ashes, the flame still burned. I don't think the pride was in having wounded or killed, but in having "crossed the storm," remembering comrades who had fared worse.

It makes me wonder what storm my generation will be happy to have gone through and what pride they will show when they come to the end of life. Shared suffering unites; well-being, on the other hand, leads to individualism or bitter familism. To do well is better than to do poorly, no doubt about it. But I cannot help but feel a little envy for those who had been in the midst of the storm and after fifty years or more wanted to tell the world that they had, however, smoked it. 

 

 

* "[...] exemplified a perception of himself as an exponent of a moral aristocracy, as well as one of blood: in fact, Paulucci felt that he always had to fight on the front lines because of his threefold profile as an interventionist, as a quasi-son-in-law of the sub-chief of staff, and as a descendant of a noble family, whose torch he felt called upon to hold high the torch bequeathed to him by his ancestors."

 


Italiano

I.

Mi piace passeggiare nei cimiteri. Il mio non è un interesse morboso per i morti e la morte; non vado a caccia di loculi, sepolture a terra, cappelle cimiteriali e tombe monumentali. Questi ultimi due tipi di sepolture mi piacciono poco, li trovo elitari, a volte propagandistici; le sepolture a terra mi rattristano; dai loculi, invece, trovo sovente spunti di riflessione. 

Getto un'occhiata alle foto scelte per ricordare il dipartito, leggo le buone parole scritte in epigrafe per ricordare chi se n'è andato o troppo presto, lasciando che altri fossero corrotti da più anni di vita, o lasciando agli eredi un buon ricordo: soldi, case, terreni. 

Nelle epigrafi, preferisco la prosa ai versi, il richiamo a particolari talenti o idiosincrasie del defunto più che a speranzosi accenni all'aldilà o a confronti con la morte di Cristo. Leggendo alcune epigrafi, si ha la sensazione che il defunto avesse indicato ai suoi parenti ciò che voleva fosse scritto sulla lapide. "Vorrei essere ricordato come amante della montagna", o come professore, partigiano, pianista, poeta.
Leggendo altre, non è azzardato immaginare che per la stanchezza, gli occhi gonfi di lacrime e gli studi durati pochi anni dei parenti del defunto, le parole le avesse suggerite il prete.

Forse la mia consapevole attrazione—molte delle nostre preferenze hanno origine nei primi anni di vita, ma di quegli eventi non abbiamo memoria—per i cimiteri è nata con la lettura, in quarta superiore, del famoso poema "Dei Sepolcri", scritto da Ugo Foscolo. 
L'adolescenza è un'età della vita che strizza l'occhio alla morte, l'ondata di ormoni fa sì che un giorno si ami una persona e il giorno dopo la si odi, che si speri di vivere per sempre quando ci si alza dal letto con il piede giusto e che di fronte alla prima difficoltà si guardi con favore al riposo eterno. E in quei momenti di pessimismo cosmico, i cipressi e le urne confortate di pianto cantati da Foscolo sono miele per occhi e orecchie. Il mondo dei Romantici era un mondo, in fin dei conti, adolescenziale: amore, morte, esortazioni alla pugna, proclami urlati a destra e a manca, i Romantici dormivano poco e si infuriavano molto. E parlavano spesso di morte, ricordi e cimiteri.Le lapidi che preferisco sono quelle dei morti fino agli anni settanta; tra queste, le più intriganti, a mio avviso, sono quelle dei morti tra il 1890 e il 1930. Un mondo, quest'ultimo, ancora tragico e Romantico.

Il modo in cui parliamo di noi stessi e degli altri cambia nel tempo, seguendo, nella maggior parte dei casi, lo stile e la sostanza dell’epoca.
I cambiamenti nell'egemonia culturale, ovvero nell'insieme di pratiche quotidiane e credenze condivise attraverso le quali chi detiene il potere, politico o culturale, cerca di imporre il proprio punto di vista, di cui Gramsci ha parlato per primo, si possono intuire anche dalla lettura delle epigrafi. Molte delle lapidi, tra quelle collocate cento e più anni fa, descrivono con precisione, rima e spesso con una certa verbosità vita e morte dei defunti. La tragedia era lo spirito di quel tempo; la leggerezza quello dei nostri giorni.
Leggendo le prose e le poesie incise sul marmo, è facile immaginare la tormentata rielaborazione di versi e passaggi, i sommessi consigli degli addetti alle pompe funebri, le prese di posizione di figli, mogli e mariti, amanti.

Nel cimitero di Parma c’è una sezione, alla quale si accede scendendo inquietanti scale che si aprono su una navata fredda e parzialmente oscura, popolata da vecchie lapidi deposte tra il 1870 e il 1910.
Su una queste lapidi, si può leggere della giovane mamma morta di parto, con anche il nome del figlio, Giovanni, che ne cagionò, suo malgrado, la dipartita; su un’altra, di una giovane “colpita da male che non perdona”. C’è l’innocente bambino, “che un morbo fatale rapì all’immenso affetto” dei suoi cari; l’angioletto che “colpita da crudele morbo dopo soli quattro giorni di malattia rendeva l’anima a Dio”.
Si legge su un’altra della feconda e virtuosa madre che la morte aveva strappato a sette figli “bramosi di somigliarla”; della donna di “rara bontà e non comune ingegno” morta alla soglia dei quarant’anni dopo breve malattia; di un’altra donna, “angelo di bontà, specchio ammirabile di virtù”, passata a miglior vita a soli 34 anni, “dopo molti anni di continue sofferenze sopportate con santa rassegnazione”. Vite di poche gioie e molti dolori.
È ricordato il vecchio garibaldino che diede tutto se stesso alla patria e alla famiglia; il morto in seguito a “fatale caduta”, non è dato sapere se da cavallo, scala o balcone, pianto dalla madre e dalla figlia di lui—viene da chiedersi perché la moglie non lo piangesse.
 

Il tono è tragico e polveroso, si percepisce la sofferenza e la disperazione di chi aveva visto il caro morire, sembra che la sofferenza causata dalla morte fosse più dolorosa di quella patita oggi. Da un lato, certi racconti del dolore sembrano esageratamente tragici, anche tenendo conto di come la morte e la sofferenza fossero più visibili—si moriva più in casa che in ospedale—e comuni cento e più anni fa: le morti dopo i sessant'anni erano "di vecchiaia", non di malattie dai nomi lunghi e dalle origini oscure alle quali ci siamo abituati negli ultimi decenni. 
Dall' altro lato, la morte di una moglie e di un marito, oggi presto seguita dall'incoraggiamento di amici e parenti a rifarsi una vita, a conoscere nuove persone e, perché no, a divertirsi un po’, un tempo era un evento che per molti minacciava l'inizio di una vita di sofferenze, di ulteriori scarogne, di aiuti necessari ma mal digeriti da parte di preti e parrocchiani, di commiserazioni elargite a piene mani da chi aveva avuto migliori fortune.

 

II.

 

Leggevo di recente un libriccino—sostantivo in questo caso felicemente descrittivo, per leggerlo occorre quasi una lente d'ingrandimento—di poesie scritte da Ludovico Toeplitz, un personaggio complesso e affascinante—della prima moglie, Gabriella Porro, aveva sposato da vedovo la sorella, Alessandra, fidanzata con il più caro amico di Toeplitz ed eroe di guerra Fulcieri Paulucci di Calboli*, prima che l’eroe morisse in seguito a complicanze di una paralisi dovuta a un proiettile nemico che gli aveva spezzato il midollo spinale—, molto noto in vita e presto dimenticato dopo la sua morte, avvenuta nel 1973. Toeplitz partecipò all’occupazione di Fiume nel 1919-1920, evento che diede una spinta notevolissima alla letteratura italiana, e fu poi attore, produttore cinematografico e scrittore.
Leon Kochnitzky, tra i principali collaboratori di D’Annunzio durante l’occupazione di Fiume,  nel suo libro di cronache fiumane "La Quinta Stagione" descrisse Toeplitz come un uomo di genio e tormento; nonostante il dolore dei lutti patiti, Toeplitz “seguitò ad abbracciare l'incendio vorace della vita con uno sguardo ingenuo e doloroso, velato un poco dal prisma delle lacrime.”

Kochnitzky fa anche riferimento al piccolo libro di poesie di Toeplitz al quale accennavo poc’anzi, intitolato "I pellegrini di San Brandano", definendo "intensamente liriche" alcune delle sue pagine. Concordo con Kochnitzky sul lirismo di alcuni passaggi e mi muove l'inizio vigoroso della prima poesia della raccolta, intitolata "La Leggenda di San Brandano":

”Sono io forse / uno / dei pellegrini che / San Brandano / videro camminare, sotto il sole, / per la sua strada diritta, / che sembrava tagliasse il mondo / come un anello equatoriale?”

I continui contenuti e riferimenti biblici—Samuele, Giona, Giuditta e Oloferne—e agiografici—San Brandano e i suoi pellegrini—gravano però sul tessuto del testo, le parole faticano a coinvolgere chi vive in un mondo che usa un sistema di coordinate di riferimento del vissuto più snello, che ha la memoria corta, che valorizza l'immediatezza dell'essere più che un passato, magari inventato, a cui agganciarsi per valutare azioni e morale.

Quello dei pellegrini di San Brandano è un mondo, come quello descritto nelle lapidi dei morti di cento e più anni fa, che non esiste più, passato a miglior vita come le stoffe nere e pesanti degli abiti a lutto, il calesse trainato dai cavalli, i bisogni fatti all’aperto.

Ma è anche un mondo che è in certi suoi aspetti affascinante. “Non temo il fuoco” fu il motto di Toeplitz, che aveva, a detta di Kochnitzky, “conosciuto la guerra, la guerra tutt'intera [...] e affrontato la morte senza declamazioni e senza spavalderie, come conviene alle persone educate.”

Di quei tempi, la Grande Guerra e la sua memoria specialmente mi intrigano. Quando passeggio per i cimiteri italiani, e in particolare per quello di Parma, alzo lo sguardo alla ricerca di lapidi con l'epigrafe "Cavaliere di Vittorio Veneto"—un'onorificenza dello Stato italiano istituita nel 1968 e destinata a tutti i reduci della Prima Guerra Mondiale ancora in vita al 1° gennaio 1968. 

Il mio interesse per i reduci della Grande Guerra iniziò a manifestarsi quasi due decenni fa. Mi trovavo a Saint-Vincent, in Val d'Aosta, sede della famosa casa da gioco, per una conferenza. Credo che fosse il mio ultimo giorno a Saint-Vincent. Indossato un cappotto spinato, avventuroso all'epoca e superato oggi, mi preparavo a lasciare la stanza d'albergo in cui alloggiavo per recarmi alla casa da gioco, non tanto per giocare, quanto piuttosto per guardare gli altri giocare, e perdere, a baccarat. Credo che fossero circa le 13. Prima di uscire per andare al casinò, accesi la televisione per dare un'occhiata alle notizie. Era il 4 novembre, giorno della vittoria dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale, e al telegiornale veniva riproposta un'intervista di qualche anno prima a Gino Minnucci, caporale degli Arditi dell'esercito italiano durante la Grande Guerra. 

Gli Arditi erano gruppi d'assalto il cui compito era quello di rompere le difese del nemico a colpi di bombe a mano e pugnalate, rubare le mitragliatrici al nemico e con quelle difendere le trincee conquistate fino all'arrivo della fanteria. Quest'ultima a volte arrivava, a volte no. Nel secondo caso, si tornava indietro.
Quella degli Arditi è una storia affascinante, tra reclutamento di scavezzacollo stanchi di essere presi a cannonate dal nemico nelle trincee e metodi originali di addestramento all'assalto. Uno di questi era la "misura del sangue freddo", che consisteva nello stare fermi e senza battere ciglio quando un pesante blocco di marmo, appeso a una corda legata a una trave, sfiorava, dopo essere stato lanciato da un istruttore, i capelli dell'aspirante Ardito. Al primo accenno di paura, si tornava al reparto di provenienza.

La sveglia mattutina era lo scoppio di una bombarda; tra le esercitazioni più pittoresche c'era la "scherma col petardo", una lotta a colpi di bombe a mano: alcuni evitavano le bombe con salti e corse, altri le raccoglievano da terra prima dello scoppio e le tiravano indietro a chi le aveva lanciate.

“Durante l’assalto avevate paura”, chiese il giornalista all’ex Ardito quasi centenario. Minnucci rispose “No, paura no. Per niente. E poi io avevo il mio capitano, decoratissimo, aveva combattuto tanto”.

Le sue parole mi colpirono, non certo per affinità o simpatia nei confronti della guerra—anzi, quando vedo in qualche documentario o film scene di assalti in trincea mi prende la voglia di cambiare canale—ma per l'orgoglio, a volte espresso anche con ironia, mostrato da Minnucci di aver partecipato a missioni spregiudicatissime al fianco di compagni d’arme abili e coraggiosi, “di aver traversato la tormenta, dove infuriava più violenta”, come disse Kochnitzky per Toeplitz. Né, mi preme scrivere a scanso di equivoci, mi affascina la propaganda bellica, con i suoi spaventosi "offertori di sangue" e le stantie dimostrazioni d’amore per la patria e i sacri confini. Per Dio.

In breve, dopo aver visto l'intervista, iniziai a interessarmi ai veterani, tutti morti, ad oggi, da almeno 20 anni. E cominciai a cercare tra le lapidi riferimenti alla Grande Guerra e alle decorazioni militari. Pochi riferimenti alla Grande Guerra si trovano sulle lapidi di chi morì prima degli anni '70, mentre sono numerosi i richiami sulle lapidi di chi morì tra il 1969 e il 1980. Certo, l'onorificenza fu concessa solo nel 1969, quindi non si possono trovare riferimenti a un'onorificenza prima della sua istituzione. Tuttavia, prima del 1969 erano poche le lapidi in cui si potevano trovare accenni all'esperienza di combattimento del defunto nella Prima Guerra Mondiale. 

L'aumento dei riferimenti alla partecipazione ai combattimenti sulle lapidi mi ha fatto pensare all'importanza dei simboli e del riconoscimento di ciò che è stato fatto. Mi viene da pensare che questo orgoglio fosse stato meno in un angolo della mente e del cuore dei veterani. Forse piangevano i compagni d'armi morti sotto il fuoco nemico o per malattie, ma era per loro difficile parlarne, soprattutto dopo che la Seconda Guerra Mondiale aveva portato nuovi vincitori, nuove sofferenze e nuovi eroi.
È facile immaginare che l'istituzione dell'Ordine di Vittorio Veneto avesse risvegliato con forza l'orgoglio dei combattenti, orgoglio che sembrava essere scomparso e invece covava sotto la cenere, la fiamma ardeva ancora. Non credo che l'orgoglio fosse nell'aver ferito o ucciso, ma nell'aver "traversato la tormenta", ricordando anche, penso, i compagni a cui era andata peggio.

Mi viene da chiedermi quale bufera la mia generazione sarà felice di aver attraversato e quale orgoglio mostrerà quando arriverà alla fine della vita. La sofferenza condivisa unisce, il benessere invece porta all'individualismo e al familismo. Stare bene è da preferire allo stare male, non c'è dubbio. Ma non posso fare a meno di provare un po' di invidia per chi si era trovato in mezzo alla tempesta e dopo cinquant'anni o più ha voluto dire al mondo che lui, la tempesta, se l'era fumata. 

 

 

* “[...] esemplificavano una percezione di sé come esponente di un’aristocrazia morale, oltre che di sangue: Paulucci riteneva, infatti, di dover sempre combattere in prima linea per il suo triplice profilo di interventista, di quasi genero del sottocapo di stato maggiore e di discendente di una famiglia nobile, della quale si sentiva chiamato a tenere alta la fiaccola trasmessagli in eredità dagli avi.”

Taxi driver

English

I.

Years ago, I think it was 2010, after landing at the San Francisco airport, I took a cab to Santa Cruz. As we got close to our destination, the taxi driver started talking on the phone in fluent Russian. Intrigued, I asked him if he was Russian—from his looks, he did not appear to be—and he replied that he was not Russian, but that he had a Russian ex-wife, with whom he was talking on the phone. I then asked him how he had learned to speak Russian so well—Slavic languages are notoriously hostile to non-Slavs—and he told me that he had studied it for months or perhaps years. If I am not mistaken, he said he had studied at the U.S. Department of Defense's Foreign Language Center in Monterey, a town less than an hour's drive from Santa Cruz: "By studying eight hours a day for months, you can learn a lot," he concluded.

The remark of the polyglot taxi driver, seemingly mundane, but in reality profound, came back to me a few days ago when I read the comment of a user of one of the online forums I frequent. The user, whether man or woman, when asked which teacher, of those they had encountered during their school years, they retained good memories of, commented by recalling a professor who had urged students to compare themselves in the skills they had acquired not with their classmates or schoolmates, but with the world at large. It was an invitation to be ambitious and not to regard the classroom, the school, or the country as the aquarium within which we measure the distances between the rocks of incompetence and the clear air of knowledge. There are far greater seas we can—and in some cases must—explore.

Years after I finished my schooling, I can say that I, too, would have enjoyed—taking it for granted that I would have understood it, we all know the younger years are more impetuous than reflective—hearing and embracing that teacher's way of thinking. It would have thrilled me to think that I was not comparing my knowledge, aspirations, and dreams with the confused classmate who was there, like me, by an accident of fate, but with the world's finest. And not to reach or surpass them, for I would never have become the Italian 400-meter champion, but to direct my energies and spirit toward reaching those upper limits—the most we can achieve—that we all have, in some areas higher and in others lower, but whose location we have not looked for and therefore do not know.

Instead, when the term of comparison becomes what is close to us and not what we could be, we sit back, frustrated, entangled in petty battles with our next-door neighbor—you're better, no I'm better—that will be lost in some remembrance of wasted energy when our companion of desk, class, or school will disappear from our lives. Lost in our own little world, we don't even smell our upper limits, and rarely look for them. On the contrary, all the world out there will remain, will not disappear like our young friends and enemies, and the quality to which we should aspire is deaf to our small affairs.

And when we begin to direct our energies with will and confidence, speaking Russian, as happened to the taxi driver who picked me up years ago at the San Francisco airport, becomes not an impossible feat, but a skill that by studying a few hours a day for a year or two—no small feat, let's be clear—we can acquire. Even more easily when we know that others have done it before us or with us.

II.

In my conversations with friends and acquaintances, I tend to proceed somewhat by themes and provocations: for a fortnight I like to talk about one topic, then move on to another. Lately, the topic of conversation and debate I have proposed is that we do not know what the upper limits of our capabilities are until we find ourselves living in a context or environment where the capabilities we aspire to exist and are prevalent.

From time to time, I like to read the reasons for military and civilian medals of valor awarded at various times by the Italian State. I particularly like to read the motivations for medals awarded to soldiers of the First World War. The awardees, even taking into account the propagandistic goals of the motivations for the awards, overflow with generosity, selflessness, unparalleled energy and warrior spirit, so much so that the Homeric heroes seem, by comparison, to be passionless boasters.
There are severely wounded soldiers who not only do not retreat to the rear but, before falling under enemy fire, renew the enthusiasm of fellow soldiers and drag them to the battle; suicide missions for the love of country and fellow soldiers; someone even throws a crutch to the enemy.
It occurs to me that these roaring acts of heroism, the existence of these indomitable spirits would have been difficult to predict, much less to observe, if the heroes had led a mundane existence, Sundays at mass with their wives and three children, working as cobblers or farmers. For their dough to show itself, the right occasion needed to present itself, alas.

In my conversations with friends, I was taking my inspiration from soccer, a sport and culture I know well.
When I was still playing, it was everyday business to wonder, among myself and my fellow amateur footballers, whether that player or the other could have become a professional player. The answers were like, "definitely not," for the player who seemed to lack everything, the touch, the running, the size, and the will; "if only he had the right attitude," for the talented but too undisciplined thoroughbred; "unfortunately, he lacks pounds", for the midfielder with excellent touch but too small to match up with some of the big guys playing in the pros. Of some, a few, it was said, "maybe, who knows."

My idea is that for a good number of players, far higher than one might at first glance or analysis expect given their work on the field, we don't know how well they could perform when put in a context that invites them to reach their upper limits of performance—they need the environment that pushes them there. This is not to say that everything is accessible to everyone, that would be naive, talent and inclinations exist, and I am not talking about the player that it seems already a miracle can play among the amateurs. But life is best understood and lived when viewed through the lens of probability and not of stale convictions, which at the end of the day mostly appear to be stubborn or hollow. To say that something is certain or is impossible when we are talking about events or outcomes to which luck strongly contributes, the wheel turning on the right or wrong side, is to misinterpret our existence, to halt the dialogue we have with ourselves and with others on positions that stiffen, block, take one's breath away.

Just think of how many of our, shall we say, technical conversations are similar in spirit to those in which we assert that you have to be tall to play basketball, and our counterpart replies that this is not true—so-and-so player, they say, was not even six feet tall and had an extraordinary career. To say instead that a tall player is much more likely to become a professional basketball player than a shorter player—for example, an American between 6'6 and 6'8 has a 0.07% chance of making it to the NBA, while for a man 7-foot or taller, the percentage is 17%—would get everyone to agree. In this way, we would move from discussing dull black-and-white tones to exchanging ideas about far more vibrant colors that can brighten our existence.

Going back to my former soccer buddies, I have seen more than one "forgettable" player among the youth or amateurs, without infamy and without even many—at the time, to be clear—abilities, get to play among the pros and lead careers in some cases respectable, in others exceptional. When I talk about this with my former teammates, I see tongues ready to propose convenient rationalizations of the now seemingly inevitable success that no one, however, had at the time foreseen: you could see that he had a good pace; he had an excellent touch; he had a good build; in training, he worked harder than others. The same observations could have been made about ten other players who instead remained in the amateur ranks or quit playing early: perhaps their potential was too modest to aspire to become professional players, but they certainly never found themselves in a context that would allow that potential to be explored.

The amateur sportsman, the bored student, the absent-minded lover, and the professional of little vigor have two main obstacles on the road to higher goals: one is their poor confidence, and the other is the mediocre environment in which they find themselves spending hours, days, and months. They convince themselves that they do not have it, that they cannot do anything different, and that they were born unlucky. A life spent in the company of broken desks, wilting plants, barren soccer fields, and people who have achieved more or less the same mediocre goals they have achieved, reinforce every day their incapacitating thoughts, creating a cognitive short-circuit from which it is harder to get out with each passing day, an autobiographical traffic jam that blocks the stream of life.

For all of us there would be both positive examples, more or less close by, from which to draw courage, and nobler goals to aspire to. The example could be the skilled, competent, successful person we are used to seeing at the bar or in the office; the actor no one would have bet on, but has made a fine showing in more than one blockbuster movie. But these examples are seen as "others," as citizens of other worlds in which different, impossible-to-learn languages are spoken.

Perhaps this is why, along with laziness and lack of curiosity, we see people of respectable intellectual capacity performing absurd exercises in the gym, embarking on yet another cantaloupe diet when the rising temperatures make one imagine the first swimsuit outings, trying to learn a foreign language by taking group classes from which one comes out, when it goes well, with two nouns, a verb, and three prepositions learned after a year of assiduous attendance.

And then putting on some muscle, losing a few pounds, and learning a foreign language become gargantuan feats, rocks that not even Polyphemus could move. We do not realize that there are other roads, already traveled by others, that we too could travel if we deemed ourselves worthy to travel them. If we realized it, from the impossible we would move to the possible and from cosmic pessimism, paraphrasing what Goddard, one of the pioneers of modern rocketry, said, to the belief that yesterday's dream will become today's hope and tomorrow's reality.

 


Italiano

I.

Anni fa, credo fosse il 2010, dopo essere atterrato all'aeroporto di San Francisco, presi un taxi per raggiungere Santa Cruz. Arrivati quasi a destinazione, il tassista iniziò a parlare al telefono in un russo fluente. Incuriosito, gli chiesi se fosse russo—dall'aspetto non sembrava esserlo—e lui rispose che non era russo, ma che aveva una ex moglie russa, con la quale stava parlando al telefono. Gli chiesi allora come avesse imparato a parlare così bene in russo —le lingue slave sono notoriamente ostili ai non slavi—e mi rispose che l'aveva studiato per mesi o forse anni, se non sbaglio al Centro di Lingue Straniere del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti a Monterey, una città a meno di un'ora di macchina da Santa Cruz: "Studiando otto ore al giorno per mesi, si possono imparare molte cose", concluse.

L'osservazione del tassista poliglotta, all’apparenza banale, in realtà profonda, mi tornò in mente qualche giorno fa, quando lessi la considerazione di un utente di uno dei forum online che frequento. L'utente, uomo o donna che fosse, alla domanda su quale insegnante, di quelli incontrati durante gli anni degli studi scolastici, conservasse un buon ricordo, commentò ricordando un professore che aveva esortato gli alunni a confrontarsi nelle competenze acquisite non con i compagni di classe o di scuola, ma con il mondo intero. Era un invito a essere ambiziosi e non considerare la classe, la scuola o il paese come l’acquario all’interno del quale misuriamo le distanze tra le rocce dell’incompetenza e la limpida aria della conoscenza—ci sono mari ben più grandi che possiamo, e in alcuni casi dobbiamo, esplorare.

Ad anni di distanza dai miei studi scolastici, posso dire che anche a me sarebbe piaciuto— prendendo per buono che l’avrei capito, gli anni giovanili sono più impetuosi che riflessivi—ascoltare e accogliere il pensiero di quell’insegnante. Credo che mi avrebbe entusiasmato pensare di confrontare le mie conoscenze, le mie aspirazioni e i miei sogni non con il confuso compagno di classe che si trovava lì per caso tanto quanto me, ma con i più abili al mondo. E non per raggiungerli o superarli, ché campione italiano dei 400 metri non sarei mai diventato, ma per direzionare le mie energie e il mio spirito verso il raggiungimento di quei limiti superiori—il massimo che possiamo esprimere—che tutti abbiamo, in alcuni ambiti più alti e in altri più bassi, ma la cui posizione non abbiamo cercato e perciò non conosciamo.

Invece, quando il termine di paragone diventa ciò che ci è vicino e non ciò che potremmo essere, ci sediamo, frustriamo, avviluppiamo in battaglie da poco con il nostro dirimpettaio—tu sei meglio, no sono meglio io—che si perderanno in qualche ricordo di energie sprecate quando il nostro vicino di banco, classe, scuola o quartiere sparirà dalla nostra vita. Persi nel nostro piccolo mondo, i nostri limiti superiori nemmeno li odoriamo, e raramente li cerchiamo. Al contrario, tutto il mondo là fuori rimane anche quando dei nostri compagni rimarrà solo un ricordo sbiadito, e la qualità alla quale aspirare esisterà ancora, sorda alle nostre piccole vicende.

E quando iniziamo a direzionare le nostre energie con volontà e fiducia, parlare il russo, come accadde al tassista che anni fa mi prelevò all’aeroporto di San Francisco, diventa non un’impresa impossibile, ma un’abilità che studiando qualche ora al giorno per un anno o due—impresa non da poco, intendiamoci—possiamo anche noi acquisire. Ancora più facilmente quando sappiamo che altri ce l’hanno fatta prima di noi o con noi.

II.

Nelle mie conversazioni con amici e conoscenti procedo un po' per temi e provocazioni: per una quindicina di giorni mi piace parlare di un argomento, poi passo ad altro. Negli ultimi tempi, l'argomento di conversazione e di dibattito che ho proposto è che non sappiamo quali sono i limiti superiori delle nostre capacità finché non ci troviamo a vivere in un contesto o in un ambiente in cui le capacità a cui aspiriamo esistono e sono diffuse. 

Porto un esempio. Di tanto in tanto, mi piace leggere le motivazioni delle medaglie al valore militare e civile assegnate in varie epoche dallo Stato Italiano. Mi piace, in particolare, leggere le motivazioni delle medaglie conferite a soldati della Prima Guerra Mondiale. I medagliati, anche tenendo conto degli obiettivi propagandistici delle motivazioni dei riconoscimenti, traboccano di generosità, altruismo, energia senza pari e spirito guerriero, tanto che gli eroi omerici sembrano, al confronto, dei vanagloriosi senza passione.
Ci sono feriti gravi che non solo non si ritirano nelle retrovie, ma, prima di cadere sotto il fuoco nemico, rinnovellano gli entusiasmi dei commilitoni e li trascinano alla riscossa; missioni suicide per amore della patria e dei compagni; qualcuno lancia addirittura una stampella al nemico. 
Mi viene da pensare che questi ammirabili atti di eroismo, l'esistenza di questi spiriti indomiti sarebbero stati difficili da prevedere, e tanto meno da osservare, se i medagliati al valore avessero condotto un'esistenza mondana, le domeniche a messa con le mogli e i tre figli, il lavoro di calzolaio o di contadino. Perché la loro pasta si manifestasse, era necessario che si presentasse, ahimè, l'occasione giusta.

Con gli amici, prendevo però spunto dal calcio, uno sport e una cultura che conosco bene.
Quando giocavo ancora, era roba di tutti i giorni chiedersi, tra me e i miei compagni di pedate dilettantistiche, se quel giocatore o quell’altro sarebbero potuti diventare calciatori professionisti. Le risposte erano del tipo: "sicuramente no", per il giocatore a cui sembrava mancare tutto, il tocco, la corsa, il fisico e la volontà; "se solo avesse la testa giusta", per il purosangue talentuoso ma troppo indisciplinato; "purtroppo gli manca il fisico", per il centrocampista dai piedi buoni ma troppo gracile per confrontarsi con alcuni dei marcantoni che giocano nei professionisti. Di alcuni, pochi, si diceva, “forse, chissà”.

La mia idea, e qui stava la provocazione, è che per un buon numero di giocatori, ben più alto di quanto ci si potrebbe a prima vista o analisi aspettare, non è possibile prevedere la prestazione che potrebbero fornire quando messi in un contesto che li invita a raggiungere i loro limiti superiori delle prestazioni—serve il contesto che là li spinga. Questo non vuol dire che per tutti tutto sia possibile, ci mancherebbe, il talento e le inclinazioni esistono, e non sto parlando del giocatore che pare già un miracolo possa giocare tra gli amatori. Ma la vita è meglio intesa e vissuta se vista attraverso la lente della probabilità e non delle convinzioni immutabili, alla fine dei conti perlopiù stolide o campate per aria. Dire che qualcosa è sicuro o è impossibile quando si parla di eventi o risultati ai quali fortemente contribuisce la fortuna, la ruota che gira dalla parte giusta o sbagliata, significa male interpretare l’esistenza, vuol dire arrestare il dialogo che abbiamo con noi e con altri su posizioni che irrigidiscono, bloccano, tolgono il respiro.

Pensate a quante delle nostre conversazioni, diciamo, tecniche, sono simili nello spirito a quelle in cui asseriamo che per giocare a pallacanestro si deve essere alti, e il nostro interlocutore controbatte che non è vero, il tal giocatore era alto nemmeno uno e ottanta e ha avuto una carriera straordinaria. Dire invece che un giocatore alto ha molto più probabilità di diventare un giocatore di pallacanestro professionista di un giocatore più basso—basti pensare che un americano alto tra 198 cm e 203 cm ha lo 0.07% di possibilità di entrare nell'NBA, mentre per un uomo alto 213 cm o più, la percentuale è del 17%—metterebbe tutti d’accordo. In questo modo, si passerebbe dal discutere di noiosi bianchi e neri a scambiare idee su colori ben più vivaci che possono illuminare la nostra esistenza.

Tornando ai vecchi compagni di pedate, ho visto più di un giocatore “dimenticabile” tra i giovani o i dilettanti, senza infamia e senza nemmeno tante—al tempo, ben inteso—abilità, arrivare a giocare nei professionisti e condurre carriere in alcuni casi rispettabili, in altri eccezionali. Quando ne parlo con i miei compagni di squadra dell’epoca, vedo leste le lingue dare il via a convenienti razionalizzazioni del successo ora apparentemente inevitabile e che nessuno, però, aveva al tempo previsto: si vedeva che aveva un buon passo; certo tecnicamente non era per niente male; aveva un buon fisico; in allenamento si impegnava più degli altri. Osservazioni che avrebbero potuto essere spese per altri dieci giocatori che invece rimasero nei dilettanti o addirittura presto smisero di giocare: forse le loro potenzialità erano troppo modeste per aspirare al professionismo, ma di certo mai si trovarono in un contesto che permettesse l'esplorazione di quelle potenzialità.

Lo sportivo dilettante, lo studente annoiato, l’amante distratto, il professionista di poco vigore ha come principali avversari sulla strada che porta a più alti traguardi da una parte la considerazione che ha di sé, e dall’altra l’ambiente mediocre nel quale si trova a passare ore, giorni e mesi. Si convince di non avercene, di non poter fare di più, di essere nato senza camicia. La vita trascorsa in compagnia di scrivanie in fòrmica, di piante appassite, campi da calcio brulli e persone che hanno raggiunto più o meno gli stessi mediocri obiettivi da lui o lei raggiunti, rafforzano ogni giorno questi suoi incapacitanti pensieri, creando un cortocircuito cognitivo da cui ogni giorno che passa è più difficile uscire, un ingorgo autobiografico in cui il malcapitato stesso blocca flussi di vita.
Per tutti, aprendo gli occhi e girando la testa, ci sarebbero, più o meno vicini, sia esempi positivi da cui attingere coraggio che traguardi più nobili ai quali aspirare. L’esempio potrebbe essere la persona abile, competente, di successo che siamo soliti vedere al bar o in ufficio; l’attore sul quale nessuno avrebbe scommesso, ma che ora fa bella mostra di sé in più di una pellicola di grandi incassi. Ma questi esempi sono visti come "altri", come cittadini di altri mondi in cui si parlano lingue diverse, impossibili da imparare.

Forse è per questo, assieme a una certa pigrizia e mancanza di curiosità, che vediamo persone di rispettabile capacità intellettive svolgere esercizi assurdi in palestra, lanciarsi nell’ennesima dieta del melone quando le temperature in aumento fanno immaginare le prime uscite in costume, cercare di imparare una lingua straniera seguendo corsi di gruppo dai quali si esce, quando va bene, con due sostantivi, un verbo e tre preposizioni imparate dopo un anno di assidua frequenza.

E allora mettere su qualche muscolo, perdere qualche chilo, imparare una lingua straniera diventano imprese gigantesche, rocce che nemmeno Polifemo potrebbe spostare. Non ci si accorge che ci sono altre vie, già percorse da altri e che anche noi potremmo percorrere se ci vedessimo degne di percorrerle. Così dall'impossibilità si passerebbe alla possibilità e dal pessimismo cosmico, parafrasando ciò che disse Goddard, uno dei pionieri della missilistica moderna, alla fiducia che il sogno di ieri diventerà la speranza di oggi e la realtà di domani.

Next to the stairs

English

When I happen to spend some time in Parma, I soon find myself immersed in the world of my childhood, my youth, and part of my adult life. I get on my bicycle and enjoy riding along the same streets I rode when I was younger, breathing in the smell of the same plants, turning my eyes toward the same buildings that shaded my walks twenty and thirty years ago.

Of every street corner, I retain a memory; every soccer field brings to mind a game, a crooked kicked at the ball, or the hope of a victory; every square brings to mind an episode, a feeling, an impatience. But they are episodes, flare-ups; there is no continuity in the memory.

When I was in middle school, a girl a year younger than me waited every day for my arrival at school by the side of the staircase leading to the upper floors. She had light, long hair, wore a parting on one side, and was always in the company of a friend who looked like her but, unlike her, wore glasses. That was why I could tell them apart. This girl, the one without glasses, had told me, or perhaps someone else had informed me of the facts, that she had fallen head over heels for me. It would have been hard to believe if I had not seen her elbowing her friend every morning with watery eyes and the typical smile of someone who has won some serious money at the casino.

I still saw myself as a half-child, more a castrato than a baritone. But I had instead gone, in the space of a year or so, from the beardless, pudgy consistency of a smallish, chubby little fellow to the rocky heights of a scrawny, lanky little boy with clavicles that seemed ready, at the first sudden movement—I don't know, a turn, a throw of a ball—to puncture skin stretched by that first life-altering flood of testosterone.

I remember her, this beau of mine, more than fair in appearance: a nice smile, a good figure, an intriguing look. Besides, being appreciated is always a joy, so I also happened to find her to be of excellent personality and character.

If the same situation had presented itself to me today, I would indeed have introduced myself and looked her in the eye at the first show of interest, and maybe not even waited for that, got her entertained with words about auteur movies, the latest book I had read, a trip I was planning to take. Then coffee, maybe an aperitivo, a few sailors’ promises to force her hand.

Instead, I was shy, and in those confused early years of adolescence, I had found it too tiring and uncomfortable to talk to her and expose myself, though her not-so-subtle interest invited me to live in the immediacy of the moment. I am talking about teenage affairs, of course, but you have to start somewhere.

When I pass by my middle school or meet some old classmates, that girl comes to mind. It is curious. I think it's a kind of bitterness for not having done or said something, an "I'm interested" or a "no, thanks," but still something, instead of sheepishly witnessing someone else's assertive maneuvering. It's not her, it's me.

I seem to remember that a couple of years later, after she finished middle school, she became interested in a friend of mine—I don't blame her, she had to get over me somehow. One pope dies, another pope is made, or something like that.

Perhaps just when this girl had finally made up her mind to be interested in another—only women whose devotion makes them smell of holiness insist ceaselessly and endlessly in prayer—another young girl had come forward. But she too, again because of my reduced life impetus in those days, had fared poorly, although she had even called me at home to express her interest in me. At the time, her enthusiasm had caused me some slight discomfort; today I would find it very attractive—I had not yet made my own the rule of conduct that says compliments are always answered with at least a “thank you”.

I wonder why these episodes come back to me. Years of schooling, studies, worries, and joys, and sometimes what comes back to me is a girl with whom I had gone no further than a squeaky hello caught in my throat. Or a phone call I received at home that I barely remember who was on the other end, a run during a soccer training session like a thousand others, a five-minute chat with the inorganic chemistry professor from my college years whom I met by chance years after my studies were over as I was riding my bicycle to the city center.

And then I happen to think, when a worry or regret irritates me or puts me in a bad mood, whether it, too, will go away into the nothingness punctuated by the few episodes I still remember that are my past years. Or if, before it is lost in nothingness, that worry or regret will change me a little, give me material for some story, some idea, some new impatience.


Italiano

Quando mi capita di passare un po' di tempo a Parma, presto mi ritrovo immerso nel mondo della mia infanzia, della mia giovinezza e di parte della mia vita adulta. Salgo in bicicletta e mi piace percorrere le stesse strade che percorrevo quando ero più giovane, respirare l'odore delle stesse piante, volgere lo sguardo verso gli stessi edifici che ombreggiavano le mie passeggiate di venti e trent'anni fa.

Di ogni angolo di strada conservo un ricordo; ogni campo di calcio mi fa tornare alla mente una partita, un tiro in porta sgangherato o la speranza di una vittoria; ogni piazza mi richiama un episodio, un sentimento, un'impazienza. Ma sono episodi, fiammate, non c’è continuità nel ricordo.

Quando frequentavo le scuole medie, una ragazza più giovane di me di un anno, aspettava ogni giorno il mio arrivo a scuola a lato della scala che conduceva ai piani superiori. Aveva i capelli chiari e lunghi, portava la riga da una parte, ed era sempre in compagnia di un’amica che le assomigliava, ma che, al contrario di lei, portava gli occhiali. Per questo riuscivo a distinguerle. Questa ragazza, senza occhiali, mi aveva confidato, o forse qualcun altro mi aveva edotto dei fatti, di aver perso la testa per me. Sarebbe stato difficile crederci se non l'avessi vista dare di gomito alla sua amica ogni mattina con occhi acquosi e il tipico sorriso di chi ha vinto dei bei soldi al casinò. Mi vedevo ancora come un mezzo bambino, più castrato che baritono, ma ero invece passato, nel giro di un anno o poco più, dall’imberbe e pingue consistenza di un tipetto piccolo di statura e cicciottello alle alture scogliose di ragazzotto magro e allampanato con clavicole che sembravano pronte, al primo movimento improvviso—non so, una giravolta, il lancio di una palla—a forare la pelle stirata da quella prima terrificante inondazione di testosterone che sconvolge la vita di un uomo.

Me la ricordo, questa mia spasimante, più che discreta nell’aspetto: un bel sorriso, un buon fisico, uno sguardo intrigante, di certo non da tonta. E poi, dato che piacere fa sempre piacere, la trovavo anche di eccellente personalità e carattere.

Se la stessa situazione mi si fosse presentata oggi, mi sarei di certo presentato, l’avrei guardata negli occhi alla prima dimostrazione d'interesse e forse non avrei nemmeno aspettato quella, l’avrei intontita con chiacchiere sul cinema d’autore, l’ultimo libro che avevo letto, un viaggio che avevo in progetto di fare. Poi un caffè, magari un aperitivo, qualche promessa da marinaio per forzare la mano.

Invece ero timido, e in quei primi anni confusi di adolescenza mi era risultato troppo faticoso e scomodo parlarle ed espormi, nonostante il suo interesse non certo discreto mi invitasse a vivere l’immediatezza del momento. Parlo di vicende di ragazzini, ben inteso, ma da qualche parte bisogna pur iniziare. 

Quando mi capita di passare davanti alla mia scuola media o d'incontrare qualche vecchio compagno di classe, quella ragazza mi torna in mente. Penso che sia una sorta di amarezza per non aver fatto o detto qualcosa, un “mi interessa” o un “no, grazie”, ma comunque qualcosa, invece di assistere con ovina timidezza alle decise manovre di qualcun altro. Non è lei l’oggetto del rimpianto, sono io.
Mi sembra di ricordare che un paio di anni dopo, finite le scuole medie, si fosse interessata a un amico—non ne faccio a lei una colpa, doveva pur dimenticarmi in qualche modo. Morto un papa se ne fa un altro, o qualcosa del genere.

Qualche tempo dopo, forse proprio quando questa ragazza si era finalmente decisa a interessarsi a un altro—solo le donne la cui devozione le fa odorare di santità insistono senza posa e senza fine nella preghiera—si era fatta avanti un'altra giovane ragazza. Ma anche a lei, sempre a causa del mio ridotto slancio vitale di quei tempi, era andata male, sebbene mi avesse persino telefonato a casa per esprimere il suo interesse. Allora il suo entusiasmo mi aveva messo in leggera difficoltà; oggi lo troverei molto attraente—non avevo ancora fatta mia la regola di comportamento che dice che ai complimenti sempre si risponde con almeno un “grazie”.

Mi domando perché mi tornino in mente questi episodi. Anni di scuola, di studi, di preoccupazioni e di gioie e a volte ciò che mi torna in mente è una ragazza con la quale non ero andato più in là di un ciao strozzato in gola. O una telefonata ricevuta a casa che a momenti nemmeno mi ricordo chi me l’avesse fatta, una corsa durante un allenamento come mille altri, una chiacchierata di cinque minuti con il professore di chimica inorganica dei miei anni d’università incontrato per caso anni dopo la fine dei miei studi mentre in bicicletta mi dirigevo verso il centro della città.

E allora mi capita di pensare, quando una preoccupazione o un rimpianto mi irrita o mette di mal umore, se anche questa se ne andrà nel nulla punteggiato da pochi episodi dei quali ho ancora memoria che sono i miei anni passati. O se, prima di perdersi nel nulla, quella preoccupazione o rimpianto un po’ mi cambierà, mi darà materiale per qualche racconto, qualche idea, qualche nuova impazienza.

Regrets

English

For years, when people have been talking about how one should live, someone inevitably refers to a list, that of the book "The Top Five Regrets of the Dying," published a few years ago by one Bronnie Ware. At the time of the book's publication, she was an end-of-life nurse who had the insight to collect and categorize the regrets expressed by those who were close to seeing the lights of life go out forever.
The five regrets, according to the nurse who later became a writer, are: "I wish I'd had the courage to live a life true to myself, not the life others expected of me"; "I wish I hadn't worked so hard"; "I wish I'd had the courage to express my feelings"; "I wish I had stayed in touch with my friends"; "I wish that I had let myself be happier".

From the list, which is not too surprising in its content and flair, there is a longing for loving and friendly relationships, independence of ideas and lifestyle, freedom of spirit, an existence spent less at work and more enjoying life. And so far so good, at least on paper.

But upon some reflection, there is something that does not add up for me.

When reading the five regrets, I get the same feeling I experience when reading or listening to “feel-good” interviews of successful people, whether in sports, arts, or business. It is common for them to be asked during those interviews what they would change about their past or what regret they still think about—what they torture themselves with when they have been in bed for three hours and sleep does not come. The answers are inevitably the usual platitudes that can be grouped into two categories, one of which is an extension of the other.

The first collects answers of the sort, "I have no regrets, if I have become what I am I owe it also to the mistakes I have made, the suffering I have endured," and off with the guitar; the second adds something more, there is some regret at the end, they talk about children and family. With a hint of sadness and sorrow, they point out that, "I would have liked to spend more time on family and a little less on work”.

It may be my down-to-earth spirit, but I would like to read or hear about more material regrets: slashed tires on the car of the person who rejected them in love; backstabbing delivered to the coworker who then lost everything, job, self-esteem, friends; running over with the car an old lady who was crossing the street. Absence, the latter, suggesting that the vehicular accident is ultimately poor man's stuff.

Going back to the answers given and not the ones that would intrigue me more, these are reasonable observations, no doubt, certain careers are intense and require a tremendous investment of time and energy.
The problem is that if the same question were asked of the interviewees five years later, they would respond that they certainly would have wanted to spend more time with their children and family—with whom they still have a great relationship, they are ready to clarify, just a little emotional distance here and there—in the five years between the first interview and the second.

The considerations offered by those who have to answer questions that used to be asked by priests during the sacrament of confession—the sin I typically confessed to the Father was that of saying a couple of bad words, not even that many, and talking back to my parents, regrets of ordinary administration—, serve no other purpose than to wink at common morals. Those are observations that, when enunciated to the general public, make one gain at least two inches in height and visibly thin the waistline.

There is no question, in fact, that we all somewhat intuitively grasp the virtue and angelic élan in the man or woman who loves to spend time with their family and cannot do so as much as they would like.
When we are presented with the family picture, we imagine parents at lunch or dinner—genuine food, no processed stuff—with the smiling—a tooth missing here and there—children also sitting at the table, the parents listening seriously and lightheartedly to the latest lucubration of the children speaking with the high-pitched voice not yet broken by puberty.
After the first hairs appear, the parents will instead need the chain to keep the kids at the table—homemade jam and egg pasta will no longer get their attention.
On the contrary, too much work—especially of the intellectual variety, because in the bestial toil of miners the beauty of spirit is in plain view—is seen as a vice, a perversion of the mind and morals that smells of careerism and selfishness with a side dish of harassment of subordinates. Bad things that would be best avoided.

That is why when we read about the top five regrets of the dying, these sound good, are honey for our eyes and ears. But of course, we reason, they should have—it's always them, not us—thought more about family and less about work, picked up the phone and called their friend, written a note to the family members who had invited them to their wedding anniversary and thanked them for the homely setting, the food, the love.

But those are fantasies, imaginations, sometimes delusions of the dying.
Partner and children were for the dying more a boulder to be carried on tired shoulders than a gift to show off, a Stations of the Cross reminiscent of the more famous one that took place in Jerusalem two thousand years ago; the friend, had he picked up the phone, which would have been in any case unlikely, would not have commented with acumen on the latest election or talked vivaciously and wittily about the latest movie they had seen, they would instead have asked for fifty dollars for gas, with a promise to return that money the following month; the wedding anniversary party had been a tragedy in three long and tedious acts, the first with the charade of "how's it going?" asked of distant relatives who had long been forgotten, the second with a carbonara that not even a boar would eat, and the third with the hypocritical declarations of renewed love by the two protagonists of the day—everyone knew that in the privacy of their home glasses flew more than kisses.

In the end, we don't call our friend because we don't feel like it, maybe we tell ourselves that if we weren't so lazy and busy we would do it, as if laziness were an unappealable sentence instead of a choice.
We prefer to spend time at work rather than with the family because the wife or husband has put on forty pounds since the wedding—and not of muscle and hair, if it were necessary to specify—hasn't had a sparkling insight in ten years, and children, sure, are the greatest joy, but if we were to go back in time maybe we wouldn't make them. Plus, if we hadn't worked all those hours, who would have thrown money around the house?
We would have loved to express our feelings, of course, but we were well aware that those we wanted would never come with us.
Without a doubt, we would have liked to give ourselves a chance to be happy, but between the extra pounds, the disappointing children, the work, strenuous, yes, but still better than staying at home, the rejection of those who participated with full moans in our nighttime dreams but were much quieter in open-eyed life, we were all too happy anyway.


Italiano

Da anni, quando si parla di come si dovrebbe vivere, qualcuno inevitabilmente fa riferimento a una lista, quella del libro “I cinque principali rimpianti dei morenti”, pubblicato qualche anno fa da una certa Bronnie Ware, al tempo della pubblicazione del libro un’infermiera di fine vita che aveva avuto l’intuizione di raccogliere e dividere in categorie i rimpianti espressi da chi era prossimo a vedere le luci della vita spegnersi per sempre.

I cinque rimpianti, secondo l’infermiera poi diventata scrittrice, sarebbero: "Vorrei aver avuto il coraggio di vivere una vita coerente con me stessa, non quella che gli altri si aspettavano da me";  "Vorrei non aver lavorato così duramente"; "Vorrei aver avuto il coraggio di esprimere i miei sentimenti"; "Vorrei essere rimasta in contatto con i miei amici"; "Vorrei aver permesso a me stessa di essere più felice".
Dalla lista, a onor del vero non troppo sorprendente in contenuto e stile, si evince il desiderio di rapporti di amicizia e di affetto, di indipendenza d'idee e di vita, di libertà dello spirito, di un’esistenza passata meno al lavoro e più a godere della vita. E fin qui tutto bene, almeno sulla carta.

In seguito a qualche riflessione più profonda, qualcosa, invece, non mi torna.

Provo alla lettura dei cinque rimpianti presentati nel libro, la stessa sensazione che avverto quando mi capita di leggere o ascoltare interviste “di sentimenti” a personaggi di un certo successo, sportivo, imprenditoriale o artistico. È comune che venga chiesto loro cosa cambierebbero del loro passato o quale sia il rimpianto al quale ancora pensano, quello che li tortura quando sono a letto da tre ore e il sonno non arriva. Le risposte sono inevitabilmente le solite banalità accorpabili in due categorie, una delle quali è l’estensione dell’altra.
La prima raccoglie risposte del tipo: "Non ho rimpianti, se sono diventato quello che sono lo devo anche agli errori che ho fatto, alle sofferenze che ho patito", e via col mandolino; la seconda aggiunge qualcosa in più, c’è alla fine qualche rimpianto, parlano di figli e famiglia. L'intervistato, con una punta di dolore e commozione, precisa: "Mi sarebbe piaciuto dedicare più tempo alla famiglia e un po’ meno al lavoro".
Sarà il mio spirito pragmatico, ma mi piacerebbe leggere o sentire di rimpianti più materiali: gomme forate all’auto della persona che li ha rifiutati in amore; coltellate alle spalle rifilate al collega che ha poi perso tutto, lavoro, autostima, amici; l’aver tirato sotto in macchina un pensionato che attraversava la strada sulle strisce pedonali. Assenza, quest’ultima, che fa pensare che l’incidente stradale sia alla fine roba da poveracci.

Tornando alle risposte date e non a quelle che mi intrigherebbero di più, si tratta di osservazioni ragionevoli, senza dubbio, certe carriere sono intense e richiedono un dispendio straordinario di tempo ed energie.
Il problema è che se la stessa domanda venisse posta agli intervistati cinque anni dopo, questi risponderebbero che certamente avrebbero voluto dedicare più tempo ai figli e alla famiglia—con la quale hanno ancora un ottimo rapporto, tengono a precisare, c’è solo, a volte, un po' di distanza emotiva—nei cinque anni intercorsi tra la prima intervista e la seconda.

Sono infatti quelle pronunciate da chi deve rispondere a domande che un tempo venivano poste dai sacerdoti durante il sacramento della confessione—il peccato che tipicamente confessavo al don era quello di aver detto un paio di parolacce, neanche tante, e di aver risposto male ai miei genitori, rimpianti di ordinaria amministrazione, sanza infamia e sanza lodo—, considerazioni che non servono ad altro che a strizzare l'occhio alla morale comune. Osservazioni che, se enunciate al grande pubblico, fanno guadagnare almeno cinque centimetri di altezza e visibilmente assottigliano il girovita.
È fuor di dubbio, infatti, che un po' tutti cogliamo la virtù e lo slancio angelico nell'uomo o nella donna che ama trascorrere tempo in famiglia e non può farlo tanto quanto gli o le piacerebbe.
Quando ci viene presentato il quadretto familiare, ci immaginiamo genitori a pranzo o a cena—cibo genuino, niente roba in scatola—con i figli sorridenti e sdentati seduti anche loro a tavola, i genitori attenti ad ascoltare con serietà e leggerezza le ultime elucubrazioni dei pargoli dalla voce stridula non ancora rotta dalla pubertà. Dopo la comparsa dei primi peli, servirà invece la catena per tenerli a tavola, altro che marmellata fatta in casa e pasta all’uovo.

Al contrario, il troppo lavoro, soprattutto quello intellettuale, perché nella fatica bestiale dei minatori c'è comunque bellezza dello spirito, è visto come un vizio, una perversione della mente e della morale che odora di arrivismo ed egoismo con un contorno di vessazione dei subordinati—brutte robe che sarebbe meglio evitare.

È per questo che quando leggiamo dei cinque principali rimpianti dei morenti, questi ci tornano, sono miele per occhi e orecchi. Ma certo, pensiamo, avrebbero—non avremmo, ben inteso—dovuto pensare più alla famiglia e meno al lavoro, prendere il telefono in mano e chiamare l’amico, scrivere un biglietto ai parenti che li avevano invitati all’anniversario di matrimonio e ringraziarli dell’atmosfera familiare, del cibo, dell’affetto.

Ma sono fantasie, immaginazioni, a volte deliri dei morenti.
Moglie o marito e figli erano per loro più un macigno da portare su spalle stanche che un dono da mostrare, una Via Crucis che ricordava quella più famosa avvenuta a Gerusalemme duemila anni fa; l’amico non avrebbe commentato con acume le ultime elezioni o parlato con leggerezza e arguzia dell’ultimo film che aveva visto, avrebbe chiesto invece cinquanta euro per fare benzina, con la promessa di restituirli il mese prossimo; la festa per l’anniversario di matrimonio era stata una tragedia in tre lunghi e noiosissimi atti, il primo con la sciarada dei “come va?” chiesti a lontani parenti dei quali ci si era da tempo dimenticati, il  secondo con una carbonara che non avrebbe mangiato neanche un cinghiale, e il terzo con le ipocrite dichiarazioni di rinnovellato amore dei due protagonisti della giornata—tutti sapevano che nell’intimità della loro casa più che baci volavano bicchieri.

Alla fine non chiamiamo l'amico perché non ne abbiamo voglia, magari ci diciamo che se non fossimo così pigri lo faremmo, come se la pigrizia fosse una condanna inappellabile invece che una scelta. 
Preferiamo il lavoro alla famiglia perché la moglie o il marito hanno messo su venti chili dal matrimonio—e non di muscoli e capelli, se fosse necessario specificare—,non ha avuto un'intuizione spassosa in dieci anni, e i figli, certo, sono la gioia più grande, ma se tornassimo indietro forse non li faremmo. E poi, se non avessimo lavorato tutte quelle ore, chi avrebbe cacciato i soldi in casa?
Avremmo voluto esprimere i nostri sentimenti, ça va sans dire, ma alla fine sapevamo bene che chi avremmo desiderato, mai sarebbe stato con noi. 
Senza dubbio avremmo voluto darci una possibilità di essere felici, ma tra i chili di troppo, i figli deludenti, il lavoro, sì faticoso, ma pur sempre meglio che stare in casa, il rifiuto di chi partecipava a pieni gemiti ai nostri sogni notturni ma era molto più silenzioso nella vita a occhi aperti, forse siamo stati fin troppo felici.

Chance

English

A few months back, I read in "Corriere della Sera", the most popular Italian newspaper, an interview with the famous Italian singer and composer Umberto Tozzi. To a question about the meaning of some of his enigmatic lyrics, Tozzi commented that to him the sound is worth more than the word, and concluded that in his songs, these were his words, "there are phrases that are there because bah, but they sound good".

In the same interview, Tozzi also said that he has a natural instinct for music, "I write a song in three hours, tops", and confessed that he has the gift of composing music with ease, "as if it came to me and I just had to transcribe it." Given the singer's enormous popularity—he sold more than eighty million records—I wondered whether to have that kind of success requires creative genius, the kind that gets Tozzi into the studio only if he has an idea, "maybe I don't get in there for a month," or whether even stuff just thrown out there can eventually come to work.

More recently, I found myself at the dinner table with a friend I had not seen in a long time, a former professional soccer player. During the conversation, I asked him for his opinion of a soccer coach who had led his team at the beginning of his soccer career.

The coach, both when alive and when dead, he passed away two decades ago, was and still is regarded by the press as a sort of amateur philosopher, a character restless in thought and brilliant in group management and tactical approach to matches. By many commentators on social media, he is often referred to as "a real man"—"we would need coaches like that in today's soccer," some nostalgic people occasionally conclude.

My friend expressed, to my surprise, a less than benevolent opinion of the coach, describing him more as a carpet dealer than a brilliant sportsman, as well as a coach who had left him with little from both a human and a professional point of view.

In short, one only has to carry out some cursory investigation free of prejudice to come across several cases of well-known and successful personalities, either niche or headline-worthy, who at the end of the day do not appear as brilliant as one imagined, despite being supported by a certain complacent press and shrouded in a mystique that accompanies them even when they are photographed on the beach.

There is no doubt that a certain narrative that comes from school, books, movies, and common sentiment, to which we all succumb to some extent, so much so that it becomes difficult to distinguish between those who propose this narrative and those who buy into it, suggests a view of existence in which those who are successful and popular necessarily have something more, in terms of qualities, than those who have been less successful or those whom no one knows. Success, again according to this sentiment, seems almost inevitable for some and impossible for others.

Of course, we say to each other or with friends, there are exceptions, and some we know well: the promising athlete crushed by a big injury when he was ready for the big step into the professional ranks; the writer whose lyrical brilliance had been noticed by more than one publisher, but who between few copies sold, two kids to support, and a restless wife found himself forced to prefer a secure job in a bank today to the hope of artistic success tomorrow; the creative and technically brilliant researcher destined for a professorship that, alas, only a decade later would be vacated by a professor who, with bovine stubbornness and caudillo-like egocentricity, would neither resolve to relinquish the professorship now to new blood nor to die with dignity—between the years passing and the biological clock ticking, the researcher had eventually given up promising scientific investigations to devote herself to monitoring the aging of hams for the local agricultural cooperative.

Barring these exceptions, it would sound strange to us to recognize that those who have achieved success and popularity are not good and those who have not achieved them are, even when the facts seem to prove otherwise.

A bit like what happens when discussing the individual accused by the investigators of having committed the lethal crime: even if it turns out that the suspect is innocent because while the crime was taking place in the snow of the Dolomites he was busy filling the hard drive of his cell phone with photos taken in the warm sun of the Maldives, the suspicion remains that something diabolical was done. He may not have committed the act, we admit when the evidence exonerates him, but he certainly would have liked to pull the trigger.

When it comes to inches, weight, distances, problems solved at the Math Olympiad, and other activities with a clear performance metric, it is easy to assign reasons for success to unquestionably extraordinary skills and qualities. However, for other competitions, games, and careers the paths to success are often winding and obscure, with a winner having had less merit and more fortunate circumstances and winds blowing the right way than one would expect.

So if we looked at their skills and abilities with eyes uncorrupted by the expectation of quality and competence that their position gives them, we would not be surprised to see many politicians as parking attendants at town festivals.

Some of the songs that are in vogue, if they were sung by unknown singers on stage at the same town festivals, we would wonder if they were not written by a kid who, once given a pen and paper, was prompted to write down what was on his mind, just to make some time pass between the end of his nap and the afternoon snack.

The rebuttal that it is not that everything is open to everyone anyway, and some difference, if nothing else in terms of production, between the successful novelist and someone who at most wrote a "Letter to the Editor" to the local newspaper, undoubtedly hits the mark, but it is not decisive.

It is self-evident that there is a spectrum of mental, creative, artistic, and motor skills ranging from the cognitively or walking impaired to the truly cognitive, creative, or athletic genius.

However, the number of activities, from sports to the arts, engineering, or science, that in our society require the use of someone born with unusual talents, such as those needed to open new fronts in mathematical physics, is minuscule. Good success in countless other activities, and I have mentioned some of them above, given certain necessary predispositions—talent obviously exists and we are not all the same, one would only have to take a look at some of my drawings to realize that—much depends instead on perseverance, on the idea one has of oneself, on the luck that by the outcome of a coin toss makes you choose to work for the company that in five years will have a multi-billion dollar market value instead of the one that in two years will disappear without ever having reached the market.

Or the fortunate circumstance that forces the coach, grappling with so many injuries that he can hardly put eleven players together, to let the youngster make his first-team debut instead of sending him off to some remote village to "make his bones," even though from that village and that team you come back more often with broken bones than with bones properly calcified. And then all it takes is a couple of good games to get into a different league, to get different eyes, to garner attention and money that one might never have imagined.

It is not easy to be successful—success is rare by definition—but from the outside, it seems more difficult and less the result of favorable circumstances than it actually is: there is nothing wrong with being ambitious and believing that you can, God willing, succeed.


Italiano

Qualche mese fa lessi sul Corriere della Sera una interessante intervista al famoso cantante italiano Umberto Tozzi. A una domanda sul significato di alcuni suoi testi enigmatici, Tozzi commentò che per lui il suono vale più della parola, e concluse che nelle sue canzoni, queste sono parole sue, “ci sono frasi che stanno lì perché boh, ma suonano”.
Nella stessa intervista, Tozzi disse anche che ha un istinto naturale per la musica, “scrivo una canzone in massimo tre ore”, e confessò di avere il dono di comporre musica con facilità, “come se mi arrivasse e dovessi solo trascriverla”. Vista l’enorme popolarità del cantante, ottanta milioni e fischia di dischi venduti, mi sono chiesto se per avere quel tipo di successo sia necessario il genio creativo, quello che fa entrare Tozzi in studio solo se ha un’idea, “magari non ci entro per un mese”, o se anche robe buttate lì possano alla fine funzionare.

Più di recente, mi sono trovato a tavola con un amico che non vedevo da tempo, ex calciatore professionista. Nel corso della conversazione, gli chiesi che impressione avesse avuto di tecnico di calcio, scomparso ormai quasi due decenni fa, dal quale era stato allenato all’inizio della sua carriera di calciatore.
L’allenatore, sia da vivo che da morto, fu ed è ancora considerato dalla stampa come un filosofo mancato, un personaggio inquieto nel pensiero e brillante nella gestione del gruppo e nell’approccio tattico alle partite, e da molti commentatori sui social media viene spesso definito come "un uomo vero”—”ce ne vorrebbero di allenatori così nel calcio di oggi”, si azzarda a concludere qualche nostalgico.
Il mio amico espresse, con mia sorpresa, un giudizio tutt'altro che benevolo sull'allenatore, descrivendolo più come un venditore di tappeti che come un brillante uomo di sport, nonché come un allenatore che alla fine gli aveva lasciato poco sia dal punto di vista umano che sportivo.

Insomma, basta svolgere qualche sommaria indagine obiettiva e ci si imbatte, con la stessa facilità con cui si incontrano castagne cadute a terra in autunno, in diversi casi di personaggi noti e di successo, siano essi di nicchia o di prima pagina, che alla fine della giornata non appaiono così brillanti come ci si immaginava, questo pur essendo sostenuti da una certa stampa compiacente e avvolti da una mistica che li accompagna anche quando vengono fotografati al mare.

Non c'è dubbio che una certa narrazione che proviene dalla scuola, dai libri, dai film e dal comune sentire, a cui tutti in qualche misura cediamo, tanto che diventa difficile distinguere tra chi propone questa narrazione e chi invece se la beve, suggerisce una visione dell'esistenza in cui chi ha successo e popolarità ha necessariamente qualcosa in più rispetto a chi ha avuto meno successo o a chi nessuno conosce. Il successo, sempre secondo questo modo di sentire, sembra quasi inevitabile per alcuni e impossibile per altri.
Certo, ci diciamo tra noi o con gli amici, ci sono eccezioni, ci mancherebbe, e alcune le conosciamo bene: lo sportivo promettente fermato dall’infortunio quando ormai pronto per il grande salto tra i professionisti; lo scrittore la cui intensità lirica era stata notata da più di un editore, ma che tra poche copie vendute, due figli a carico e una moglie irrequieta si era trovato costretto a preferire un lavoro sicuro in banca oggi alla speranza di un successo artistico domani; la ricercatrice creativa e tecnicamente brillante destinata a una cattedra che, ahimè, solo una decina d’anni dopo sarebbe stata liberata dal professore che con testardaggine bovina ed egocentrismo da caudillo non si decideva né a lasciare la cattedra ora alle nuove leve né a morire con dignità—tra gli anni che passavano e l’orologio biologico che faceva tic-tac, la ricercatrice si era alla fine rassegnata ad abbandonare le promettenti indagini scientifiche per dedicarsi al controllo della stagionatura dei prosciutti per il consorzio agrario.

Fatte salve queste eccezioni, ci suonerebbe strano riconoscere che chi ha avuto successo e popolarità non sia bravo e chi non li ha ottenuti invece lo sia, anche quando i fatti sembrerebbero dimostrare il contrario.
Un po' quello che succede quando si discute della persona accusata dagli inquirenti di aver commesso il crimine di sangue: anche quando si scopre che il sospettato è innocente perché mentre il crimine si svolgeva tra le nevi delle Dolomiti lui si preoccupava di riempire la memoria del suo cellulare con foto scattate al caldo sole delle Maldive, rimane il sospetto che qualcosa di diabolico abbia fatto. Non avrà commesso il delitto, ammettiamo quando le prove lo scagionano, ma di certo avrebbe voluto premere il grilletto.

Quando si parla di centimetri, di peso, di distanze, di problemi risolti alle Olimpiadi di matematica e di altre attività con un chiaro metro di valutazione delle prestazioni è facile assegnare a indubbie e straordinarie qualità i motivi del successo. Tuttavia, per altre competizioni, giochi e carriere le vie del successo sono spesso tortuose, oscure, con un vincitore che ha avuto meno meriti e più circostanze fortunate e venti che hanno girato dalla parte giusta di quanto ci si aspetterebbe. E il difficile è iniziare, una volta rotta l’inerzia, la navigazione procede.

Così, se guardassimo alle loro capacità e abilità con occhi non corrotti dall'aspettativa di qualità e competenza che la loro posizione gli conferisce, non ci stupiremmo di vedere molti tra i politici come parcheggiatori alle feste di paese. Alcune delle canzoni che vanno per la maggiore, se fossero cantate da cantanti sconosciuti sul palco delle stesse feste di paese, ci chiederemmo se non siano state scritte da un bambino a cui, una volta dati carta e penna, è stato suggerito di scrivere quello che gli passava per la testa, giusto per far passare un po' di tempo tra la fine del sonnellino e la merenda.

L’obiezione che non è che comunque tutto sia aperto a tutti e c’è una qualche differenza, se non altri in termini di produzione, tra il romanziere di successo e chi al massimo ha scritto una “Lettera al Direttore” al quotidiano locale, indubbiamente coglie nel segno, ma non è decisiva.
È palese l’esistenza di uno spettro di abilità mentali, creative, artistiche e motorie che va da chi ha problemi cognitivi o di deambulazione fino al vero e proprio genio cognitivo, creativo o atletico.

Il numero di attività, da quelle sportive a quelle artistiche, ingegneristiche o scientifiche che nella nostra società richiedono l’impiego di qualcuno nato con un talento fuori dal comune, come quello necessario per aprire nuovi fronti nella fisica matematica, è però esiguo. Il buon successo in numerosissime altre attività, e ne ho citate alcune sopra, date certe necessarie predisposizioni—il talento ovviamente esiste e non siamo tutti uguali, basterebbe dare un’occhiata a certi miei disegni per rendersene conto —molto dipende invece dalla perseveranza, dall’idea che si ha di sé stessi, dalla fortuna che con il risultato del lancio di una monetina ti fa scegliere di lavorare per la compagnia che tra cinque anni avrà una quotazione in borsa multimiliardaria invece di quella che fra due anni sparirà senza avere mai raggiunto il mercato.
O la fortunata circostanza che fa sì che l’allenatore, alle prese con così tanti infortunati che quasi non si riescono a mettere insieme undici giocatori, faccia esordire il giovane in prima squadra invece di mandarlo in qualche paese sperduto a “farsi le ossa”, senza curarsi del fatto che da quel paese e da quella squadra si torni più spesso con le ossa rotte che con le ossa fatte. E poi bastano un paio di buone partite per entrare in un giro diverso, per avere occhi diversi, per raccogliere attenzioni e soldi che forse non si sarebbero mai immaginati.

Non è facile avere successo se non altro una ragione statistica—il successo è raro per definizione—ma sembra più difficile e meno frutto di circostanze favorevoli di quanto in realtà sia: non c’è nulla di male nell’essere ambiziosi e nel credere di potercela, a Dio piacendo, fare.

Ideology

English

I admit that there are times when I get little sleep at night.

Perhaps the longing for new adventures, new explorations, and new desires to create or fulfill keep me awake; rarely are they worries or fears.

On these restless nights, I find it easy to reach out and grab one of the many books I keep beside me. That way, I try to engage my mind with reading instead of twisting one way or the other worrying about the turmoil that will go away with the first light of day.

When I read, I am in the habit of paying attention to words I don't know or to others I read and use, but when it comes down to it, I cannot handle them with the dexterity I would like.
A few days ago, while reading between two and three am the book in which Pope John Paul II recounts his years as a bishop, my eye fell on the word "ideology"—reference was made to the “strong thoughts” of the last century—which the dictionary defines, in the political, religious and social context, as the "complex of theoretical assumptions and ideal ends [...] of a political, social, or religious movement."

The same dictionary says that the term ideology can be used derogatorily to refer to the "complex of abstract ideas, without correspondence in reality, or mystifying and propagandistic ideas, to which an objective and pragmatic view of political, economic and social reality is opposed."

Once I read this last definition, I got to reflecting on how thinking about ourselves, life and the world is more ideological than pragmatic, more abstract than empirical, and more reassuring in that it is fixed in time than disquieting once we realize how much ourselves, our personalities, passions, and desires change from one day to the next, one event to the next, one people we meet to the next.

How many times have we told ourselves that "that's just the way we are," that we are lazy, that we have a short fuse, that going to the gym doesn't work for us and we are therefore bound to be tired and out of shape, that we will never be able to find a date who we like and who likes us. And our flaws, or at least the ones we attribute to ourselves because we all have a calling for the cilice and penance to some extent, and others that some school teacher 40 years ago or one of our parents maliciously pointed out to us in a moment of frustration or tiredness, come over time to intertwine with the very tissues of our bodies, limiting us, bringing us down, leading us to a fossilized vision of ourselves and our existence. A vision in which no one changes and no one moves, there are great openings for some people and depressing little rooms for others, it is unclear whether the assignment is by blood or money, but in any case it cannot be changed.

On the other hand, the most clever among us convince themselves, always ideologically, that is, with little corroboration in the reality of things or events, that they have an edge, that they are destined for great things, that they have the qualities necessary to impose themselves on the world. And often this confidence, this flair, pays off.

If we were to think about ourselves with more detachment and pragmatism, with more confidence and less pity, we would realize that we don't always have the short fuse, but mostly when we are tired; that it's not that we don't like to work out, in fact, a few years ago, when a couple of friends now struggling with family quarrels were working out with us, it was easy to put on our sweatpants and go out for a run; that it's true that we haven't had any major flings in a while, but a few days ago we noticed the lively eyes and interested chatter of the new employee at the coffee shop down the street.

A less ideological view of ourselves is inherently a more accurate view of reality, one that neither ignores natural inclinations nor considers them a manifest destiny. And it is also more optimistic: it starts from something good to expand it, make it stronger or more frequent.


Italiano

Confesso che in certi periodi mi capita di dormire poco la notte

Forse è il desiderio di nuove avventure, nuove esplorazioni, nuovi desideri da creare o da esaudire che mi fa stare sveglio; raramente sono preoccupazioni o paure.

In queste notti agitate, mi viene facile allungare la mano e prendere in mano uno dei tanti libri che tengo accanto a me. Così, cerco d’impegnare la mia mente con la lettura invece di girarmi da una parte o dall'altra nel letto crucciandomi con turbolenze che se ne andranno con le prime luci del giorno.

Quando leggo, sono solito prestare attenzione alle parole che non conosco o ad altre che leggo e uso, ma alla fine dei conti non riesco a maneggiare con la destrezza che mi piacerebbe avere.
Qualche giorno fa, leggendo tra le due e le tre di notte il libro in cui Papa Giovanni Paolo II racconta i suoi anni da vescovo, mi è caduto l'occhio sulla parola "ideologia"— si parlava dei “pensieri forti” del secolo scorso—che il dizionario Treccani definisce, in ambito politico, religioso e sociale, come il "complesso dei presupposti teorici e dei fini ideali [...] di un partito, di un movimento politico, sociale, religioso".
Lo stesso dizionario riporta che il termine ideologia può essere usato in modo dispregiativo per riferirsi al “complesso di idee astratte, senza riscontro nella realtà, o mistificatorie e propagandistiche, cui viene opposta una visione obiettiva e pragmatica della realtà politica, economica e sociale”.

Una volta letta quest'ultima definizione, mi sono messo a pensare, sempre tra le due e le tre di notte di qualche giorno fa, a quanto il pensiero su noi stessi, sulla vita e sul mondo sia più ideologico che pragmatico, più astratto che empirico, più rassicurante in quanto fisso nel tempo che inquieto una volta che ci rendiamo conto di quanto noi, la nostra personalità, le nostre passioni e i nostri desideri cambino da un giorno all'altro, da una vicenda all’altra, una persona conosciuta all'altra.
Quante volte ci siamo detti che "siamo fatti così", che siamo pigri, che abbiamo la miccia corta, che andare in palestra non ci piace e siamo quindi destinati a essere stanchi e fuori forma, che non riusciremo mai a trovare una ragazza che ci piaccia e alla quale piacciamo. E i nostri difetti, o almeno quelli che ci attribuiamo perché un po' tutti abbiamo la vocazione per il cilicio e la penitenza, e altri che qualche insegnante di scuola di quarant’anni fa o uno dei nostri genitori ci ha malignamente fatto notare in un momento di frustrazione o di stanchezza, vengono nel tempo a intrecciarsi con i tessuti stessi del nostro corpo, limitandoci, abbattendoci, portandoci a una visione fossilizzata di noi e dell’esistenza. Una visione nella quale nessuno cambia e nessuno si muove, ci sono grandi spazi per alcune persone e deprimenti stambugi per altre, non si sa bene se l’assegnazione avvenga per sangue o per denari, ma comunque non si può cambiare, così è.
I più abili tra noi si convincono invece, sempre ideologicamente, cioè con pochi riscontri nella realtà delle cose o degli eventi, di avere una marcia in più, di essere destinati a grandi cose, di avere le qualità necessarie per imporsi sul mondo. E spesso questa fiducia, questo estro paga.

Se ci mettessimo però a pensare a noi stessi con più distacco e pragmatismo, con più fiducia e meno spirito di commiserazione, ci accorgeremmo che la miccia corta non l’abbiamo sempre, ma perlopiù quando siamo stanchi; che non è che allenarci non ci piaccia, anzi, qualche anno fa, quando si allenavano con noi un paio di amici ora alle prese con beghe familiari, ci riusciva facile metterci in tuta e uscire per una corsa; che è vero che è da un po’ di tempo che non abbiamo grandi avventure, ma qualche giorno fa abbiamo comunque notato lo sguardo vivace e la chiacchiera interessata della nuova dipendente del bar sotto casa.
Una visione meno ideologica di noi stessi è intrinsecamente una visione più accurata della realtà, che non ignora le inclinazioni naturali né le considera un destino manifesto. Ed è anche più ottimista: parte da qualcosa di buono per ampliarlo, renderlo più forte o più frequente.

Success

English

I.

Someone, on one of the social networks I occasionally use to get my mind off the daily grind for a few minutes, wrote that baseball might not be the most challenging sport in general, but hitting the ball with the bat is the most difficult technical skill of all sports. Another user, perhaps out of provocation or because they really believed in it, commented that in the end hitting the ball with the bat is not that difficult, everyone can more or less do it, and in response, they were told that maybe hitting the ball is not particularly difficult if it is your twelve-year-old cousin who is throwing the ball in the backyard, but when you are up against a pitcher who in terms of skill is the best among a hundred thousand who started playing the sport as kids, hitting the ball requires quite unusual mental and physical skills.

Sometimes we happen to read or hear while at the pub between bites of a ham sandwich, about an athlete or entertainment personality who is no longer humble, no longer themself, has changed: fame has gone to their head. And so many among the non-famous, a group of which I am a part, don't mind laying it down hard, perhaps recalling the episode heard third-hand of the refusal of an autograph to a child, to an elderly person, perhaps to a disabled.

To me, I say it frankly and not just to take an aprioristic contrarian position, the opposite is surprising. It amazes me, that is, that the famous person—say, the baseball pitcher who has been playing in the baseball major leagues for ten years, making $15 million every season just for playing, and then there is the money paid by the sponsors, paid appearances for a car dealership, and so many other revenues related to his popularity in sports—can find the spirit to exchange a few words, sign an autograph or take a picture with ordinary mortals, people like me who are part of the indistinct mass of humans who populate the earth, did not make it, and are placed in groups with interchangeable tall/short or hair/hairless features, people whose opinions or public performances no one cares about.

II.

I want to present the fictional but realistic example of the athletic and human growth of the successful athlete; let's take the baseball pitcher, the one who throws the ball off the mound and tries to make sure the batter doesn't hit it or hit it poorly so that the defense has an easy time catching the ball.

The pitcher, the main subject of this tale, may have started playing at the age of eight; before then, he had spent his days running with friends in cornfields, showing discipline in spirit and confidence in his technique. Someone at the time must have told him, perhaps the friend, coach, or mischievous parent, of another boy his age, a bit more physically robust, who was expected to grow into a man of size and presence, and who was highly rated: several scouts had given glowing reports of praise and the near certainty of an excellent athletic future among the big guys, the grown-ups.

Our pitcher continues to practice, he is undoubtedly skilled. But, the mischievous voices say, let's wait until puberty because bodies change and certain bones and cartilage don't hold up. And it looks like there is someone who seems to be more promising than he is.

The up-and-coming kid from the neighboring town, the one who had received glowing reports of praise, stumbled off the road years before, no one even remembers his name. They say he got tired of playing baseball at one point, tortured by the high expectations of parents and coaches. The new rival is a 14-year-old playing for another school's team, rumored to have mad talent: well-placed balls and thrilling speed. If only he could manage to be more balanced and less hot-blooded on the mound, many are heard saying, there would be a case for mortgaging the house and betting on him what the bank grants. Unfortunately, every once in a while it happens that he loses his mind and messes everything up.

Our pitcher has an excellent high school career and excellent stats on the field. He has a good arm and is disciplined on the mound. They say he is always busy with books, in the gym, or playing ball.
At the end of high school, when he is seventeen or eighteen, he is selected by a major league team: four hundred are selected before him and two hundred after.
The scouts wonder if he will stay in the minor leagues or perhaps manage to make a dozen or so major league games, and the consensus opinion among insiders is that his career will be five or six years at most. The somewhat too hot-blooded colleague, on the other hand, was not chosen by any team: a few months earlier he had first pushed an umpire in the course of a diatribe that had started with words and ended with facts, and for that untoward act, he had been suspended a few games.
He had then ruptured the ulnar collateral ligament in his elbow during baseball practice: a common injury, but one that requires more than a year of rehab. He had been told to take it easy with more than a hundred pitches a game, but he hardly listened, so full of testosterone and that sense of invulnerability that is common among young people. Discouraged, he had decided not to pursue a career in sports and academics and had instead begun working as a carpenter in his father's business.

III.

The young man at the center of this tale begins playing in the minor leagues, following the classic player development plan proposed by the major league teams: a few years in the minor leagues and, if the player performs well enough, the opportunity to play in increasingly competitive leagues.
He makes decent outings, yet some whisper, not caring too much not to be heard, "he doesn't look like much, I expected him to be better."

I'll keep it short. The pitcher finds his stride, and for ten years is among the top thirty pitchers in the league.
Just imagine: he had started playing out of passion, then found he had a smooth arm and a steady mind. He remembers dreaming of one day becoming a pro, but it's those childhood dreams that as an adult one tells only when they came true, ignoring them when the dream didn't become reality.
"Ever since I was a child," the professional player is fond of saying, "I dreamed of a career in the pros, and I felt that I would succeed in becoming one of the best". Which is then the same feeling felt by thousands of other kids who, like him, had started practicing when they were little and ended up one working as a surveyor, the other as a gardener or an architect—anything but playing professional sports.

As a teenager, he had begun to believe in his chances, but there was this other player here, that possible injury there, and some people found him to be lacking in structure, be it mental or physical—there was always something blocking his way towards pro sports. He had been both clever and lucky, however, he had believed in it fiercely, and in the end, so many of his former rivals ended up watching him on television—some with envy, others with admiration.

And the same path could be that of the successful novelist who for years had been called a chump, his teachers found his writing boring and flat, and his parents and girlfriend had advised him to devote himself to something else, I don't know, to studying law or farming. Or of the singer who now performs in front of thousands of people who for years had been told that she had a beautiful voice, but, in the end, like many others. Sure, she had a fair range, but probably not good enough to become a professional.

In short, it amazes me that beyond opportunistic behavior—the public figures make money because someone watches or listens to them, or reads what they write down, and it is better not to alienate the paying public—the person of artistic or athletic success does not, at least in the secret chambers of their mind or in oper-hearted confessions to friends, send to hell that mass of sycophants that often are the “common people”, opportunistic supporters of one or the other depending on how the wind is blowing that day and what the "right" opinion of the week is.
He or she made it, and it had been hard.


Italiano

I.

Qualcuno, su uno dei social network che ogni tanto uso per distrarmi per qualche minuto dalle fatiche quotidiane, ha scritto che il baseball non sarà lo sport più difficile in generale, ma colpire la palla con la mazza è il gesto tecnico più difficile di tutti gli sport. Un altro utente, forse per provocazione o forse perché ci credeva davvero, ha commentato che alla fine colpire la palla con la mazza non è poi così difficile, ci riescono un po' tutti, e per tutta risposta gli è stato detto che forse colpire la palla non è particolarmente difficile se a lanciarla è tuo cugino di dodici anni nel cortile dietro casa, ma quando ti trovi di fronte a un lanciatore che in termini di abilità è il migliore su centomila che iniziano da piccoli a praticare questo sport, colpire la palla richiede inusuali qualità fisiche e mentali.

A volte capita di leggere o ascoltare al bar tra un morso a un panino e l’altro, del tal sportivo o personaggio del mondo dello spettacolo che non è più umile, non è più lui, è cambiato, la fama gli ha dato alla testa. E tanti tra i non famosi, gruppo del quale faccio parte, non dispiace rincarare la dose, magari ricordando l’episodio arrivato di terza voce del rifiuto dell’autografo a un bambino, a un anziano, chissà a un disabile.
A me, dico francamente e non per prendere una posizione aprioristicamente oppositiva, stupisce il contrario. Mi sorprende, cioè, che la persona famosa—mettiamo il lanciatore di baseball  che gioca in major league da 10 anni, guadagna 15 milioni di dollari ogni stagione solo per giocare e poi ci sono i soldi degli sponsor, le presenze a pagamento e tante altre entrate legate alla sua popolarità nello sport—riesca a trovare l’umanità di scambiare due parole, firmare un autografo o scattare una foto con i comuni mortali, gente che come me non ce l’ha fatta a diventare famosa e ammirata, e fa parte della massa indistinta di persone classificate in gruppi con elementi intercambiabili alto/basso o con capelli/senza capelli.

II.

Voglio portare l'esempio di fantasia ma realistico della crescita atletica e umana dello sportivo di successo, mettiamo il lanciatore di baseball, quello che lancia la palla dal monte di lancio e cerca di far sì che il battitore non la colpisca o lo scapocchi così che la difesa abbia gioco facile nel prenderla.
Il lanciatore potrebbe aver iniziato a giocare all'età di otto anni; prima di allora passava le giornate a correre con gli amici nei campi di grano, mostrando disciplina nello spirito e sicurezza nella tecnica. Qualcuno all'epoca deve avergli parlato, forse l'amico, l'allenatore o il genitore malizioso, di un altro ragazzo della sua età, un po' più robusto fisicamente, di cui ci si aspettava che diventasse un uomo di stazza e presenza, e del quale si diceva un gran bene—diversi osservatori avevano riportato valutazioni lusinghiere e la quasi certezza di un eccellente futuro atletico tra i grandi.
Il nostro lanciatore continua ad allenarsi, è sveglio e certamente abile. Ma, dicono i soliti critici, aspettiamo la pubertà, perché i corpi cambiano e certe ossa e cartilagini non reggono. In aggiunta, c’è qualcuno che pare essere più promettente di lui. 

Il ragazzo promettente del paese vicino si era perso per strada anni prima, nessuno si ricorda nemmeno il suo nome, si dice che a un certo punto si fosse stufato di giocare a baseball, torturato dalle aspettative di genitori e allenatori. Il nuovo rivale è un quattordicenne che gioca per la squadra di un’altra scuola, dicono che abbia un talento pazzesco: palle ben piazzate e velocità da vendere. Se solo riuscisse più bilanciato e meno focoso sul monte di lancio, sussurrano gli osservatori, ci sarebbe da ipotecare la casa e scommettere su di lui quello che la banca concede. Purtroppo ogni tanto capita che perda la testa e mandi tutto a carte e quarantotto.

Il nostro lanciatore ha un’ottima carriera scolastica ed eccellenti statistiche sul diamante da baseball. Ha un bel braccio ed è disciplinato sul monte—dicono inoltre sia sempre impegnato con i libri, in palestra o sul campo.
Al termine della scuola superiore, quando ha diciassette o diciotto anni, viene scelto da una squadra di Major League: quattrocento vengono selezionati prima di lui e duecento dopo. Gli osservatori si chiedono se rimarrà nelle serie minori o riuscirà magari a fare una decina di partite in Major League, e l’opinione comune tra gli addetti ai lavori è che la sua carriera sarà di cinque o sei anni al massimo.
Il collega un po’ troppo focoso non è stato invece scelto da nessuna squadra: qualche mese prima aveva prima spinto un arbitro nel corso di una diatriba iniziata a parole e finita coi fatti, e per quel gesto disdicevole era stato squalificato per qualche partita. Si era poi rotto il legamento collaterale ulnare del gomito in allenamento, un infortunio comune, ma che richiede più di un anno di riabilitazione: Gli era stato detto di andarci piano con più di cento lanci a partita, ma lui, pieno di testosterone e di quel senso d'indistruttibilità così comune tra i giovani, non era certo tornato a più miti consigli. Scorato, aveva deciso di non proseguire con la carriera sportiva e accademica, e aveva iniziato invece a lavorare come carpentiere nell’azienda del padre.

III.

Il ragazzo che stiamo seguendo inizia a giocare nelle serie minori, seguendo il classico piano di sviluppo dei giocatori proposto dalle squadre di major league: qualche anno nelle serie minori e, se il giocatore si esprime in modo soddisfacente, l'opportunità di giocare in tornei sempre più competitivi.
Fa delle uscite discrete, tuttavia c'è chi sussurra, senza curarsi troppo di non farsi sentire, "non mi sembra un granché, mi aspettavo che fosse più in gamba".

La faccio breve. Il lanciatore soggetto di questo racconto di fantasia trova un passo brioso, e per dieci anni è tra i migliori trenta lanciatori della lega.
Pensate: aveva iniziato a giocare per passione, poi aveva scoperto di avere un braccio educato e una mente ferma. Ricorda di aver sognato di diventare un giorno un professionista, ma sono quei sogni di bambino che da adulti si raccontano solo quando si realizzano, ignorandoli quando il sogno non è diventato realtà.
"Fin da bambino", ama raccontare lo sportivo che ce l’ha fatta, "sognavo una carriera nei professionisti, e sentivo che ce l'avrei fatta a diventare uno dei migliori". Che poi è lo stesso sentimento provato da migliaia di altri ragazzi che, come lui, avevano iniziato a praticare da bambini e finivano uno a fare il geometra, l'altro il giardiniere o l'architetto—tutto tranne che a praticare lo sport da professionisti.

Da adolescente aveva iniziato a crederci per davvero, ma c’era quest’altro giocatore, quel possibile infortunio, alcuni lo trovavano strutturalmente poco dotato, insomma c’era sempre qualcosa di negativo che saltava fuori. Era stato però bravo e fortunato, ci aveva creduto con forza, e alla fine tanti dei suoi rivali di un tempo lo guardavano in televisione—alcuni con invidia, altri con ammirazione.

E lo stesso percorso potrebbe essere quello del romanziere di successo che per anni si era sentito dare della scamorza, gli insegnanti trovavano la sua scrittura noiosa e piatta, e i genitori e la fidanzata gli avevano consigliato di dedicarsi ad altro, non so, agli studi in legge o all’agricoltura. O della cantante che ora si esibisce di fronte a migliaia di persone che per anni si era sentita dire che aveva una bella voce, ma come tante, discreta capacità espressiva, ma per avere successo sarebbe servito ben altro.

Insomma, mi stupisce che al di là di comportamenti opportunistici—il personaggio pubblico guadagna perché qualcuno lo guarda, ascolta o legge, ed è meglio non alienare il pubblico pagante—la persona di successo artistico o atletico non mandi, almeno nelle segrete stanze della sua mente o nelle confidenze agli amici, a quel paese quella massa di leccapiedi che è spesso la “gente comune”, sostenitori dell’uno o dell’altro a seconda di come giri il vento quel giorno e di quale sia l’opinione “giusta” della settimana.
Lui o lei ce l’hanno fatta, ed è stata dura.