The storm

English

I.

I enjoy wandering through cemeteries. Mine is not a morbid interest in the dead and death; I do not hunt for burial niches or loculi, ground burials, chapels cemeteries, and monumental tombs. I don't like the latter two types of burials much, I find them elitist, sometimes propagandistic; ground burials make me sad; I often find thoughtful material from loculi, however.

I cast a glance at the photos chosen to remember those who have passed on, read the good words written in epigraphs to remember those who left either too soon, leaving that others would be corrupted by more years of life, or leaving their heirs a good memory of themselves in the form of money, houses, or land. 

I enjoy reading epigraphs: I prefer prose to verse, the appeal to particular talents or idiosyncrasies of the deceased more than hopeful allusions to the afterlife or comparisons with the death of Christ. Reading some epigraphs, one gets the feeling that the departed had told his relatives the words he wanted to be etched on the tombstone. "I would like to be remembered as a lover of the mountains," or as a professor, partisan, pianist, or poet.  

Reading others, it is not far-fetched to imagine that because of exhaustion, eyes full of tears, and school education of the deceased's relatives that had lasted only a few years, the words were suggested by the priest.

Perhaps my self-aware attraction—many of our preferences originate in the early years of life, but we have no memory of those events—for cemeteries began with reading, in the fourth year of high school, the famous poem "Dei Sepolcri," written by Ugo Foscolo. 

Adolescence is an age of life that winks at death, the rush of hormones causes one day to love a person and the next day to hate them, to hope to live forever when one gets out of bed cheerfully, and to look favorably on eternal rest when facing the first hardship. And in those moments of cosmic pessimism, the cypresses and urns comforted with tears sung by Foscolo are honey for eyes and ears. The world of the Romantics was an adolescent world, after all: love, death, exhortations to battle, proclamations shouted left and right, the Romantics slept little and raged much. And they often spoke of death, memories, and cemeteries.

My favorite plaques are those of the dead up to the 1970s; among those, the most intriguing, in my opinion, are those of the dead between 1890 and 1930. A world, the latter, still tragic and Romantic.

The way we talk about ourselves and others changes over time, following, in most cases, the style and substance of the period.

The changes in cultural hegemony, that is, in the set of everyday practices and shared beliefs through which those in power—in culture and politics—try to impose their views, which Gramsci spoke of first, can also be guessed from reading the epigraphs. Many of the tombstones, among those placed a hundred or more years ago, describe with precision, rhyme, and often with a certain verbosity the lives and deaths of the deceased. Tragedy was the spirit of that time, levity that of our days.

Reading the prose and poems engraved on marble, it is easy to imagine the tortured editing of verses and passages, the subdued advice of the undertakers, and the takes of children, wives and husbands, mistresses.

In the cemetery of Parma, there is a section, which can be accessed by descending eerie stairs that open onto a cold and partially dark aisle, populated by old tombstones laid between 1870 and 1910.

On one such tombstone, one can read of the young mother who died in childbirth, with even the name of her son, Giovanni, who caused, against his wishes, her demise; on another, of a young woman "stricken by a disease that does not forgive." There is the innocent child, "whom a fatal disease snatched from the immense affection" of her loved ones; the little angel who "stricken by cruel disease after only four days of illness rendered her soul to God."

One reads on another of the fertile and virtuous mother whom death had wrested from seven children "yearning to resemble her"; of the woman of "rare goodness and uncommon wit" who died when close to forty years old after a brief illness; of another woman, "an angel of goodness, an admirable mirror of virtue," who passed away at only 34 years old, "after many years of continuous suffering endured with holy resignation." There were few joys and many sorrows in those lives.

The old Garibaldino who gave all of himself to his country and family is remembered; one can read of the deceased following a "fatal fall," whether from horseback, ladder, or balcony is not known, mourned by his mother and daughter—it makes one wonder why his wife did not mourn him.

The tone is tragic and dusty; one can sense the suffering and despair of the loved ones; it seems that the suffering caused by death was more painful than that suffered today in the same circumstances. On the one hand, certain accounts of grief seem overly tragic, even taking into account how death and suffering were more visible—people were much more likely to die at home than in the hospital—and common a hundred or more years ago: deaths after age sixty were already considered "of old age," not of diseases with long names and obscure origins we grew used to in these last few decades. 

On the other hand, the death of a wife and husband, now soon followed by the encouragement of friends and relatives to begin a new life, to meet new people, and, why not, to have some fun, was once an event that for many threatened the beginning of a life of suffering, of further misfortune, of necessary but poorly stomached help from priests and parishioners, of commiserations lavished on them by those who had better luck.

II.

I was recently reading a small booklet of poems written by Ludovico Toeplitz, a complex and fascinating character—of his first wife, Gabriella Porro, he had married as a widower her sister, Alessandra, betrothed to Toeplitz's closest friend and war hero Fulcieri Paulucci di Calboli*, before the hero died as a result of complications of paralysis due to an enemy bullet that broke his spinal cord—, who was well known in life and soon forgotten after his death in 1973. Toeplitz took part in the occupation of Fiume in 1919-1920, an event that gave a major boost to Italian literature and culture in general, and was later an actor, film producer, and writer. 

Leon Kochnitzky, among D'Annunzio's main collaborators during the occupation of Fiume, described Toeplitz in his book of Fiume chronicles "The Fifth Season" as a man of genius and torment; despite the pain of the bereavements he suffered, Toeplitz "continued to embrace the voracious fire of life with a genuine and sorrowful gaze, veiled a little by the prism of tears."

Kochnitzky also refers to the small book of Toeplitz's poems I mentioned earlier, titled "The Pilgrims of Saint Brendan," calling some of its pages "intensely lyrical." I agree with Kochnitzky on the lyricism of some passages and am moved by the vigorous beginning of the first poem in the collection, entitled "The Legend of Saint Brendan:" 

"Am I / one / of the pilgrims whom / Saint Brendan / saw walking, under the sun, / on his straight road, / that seemed to cut through the world / like an equatorial ring?"

The repeated biblical—Samuel, Jonah, Judith and Holofernes—and hagiographic—Saint Brandan and his pilgrims—content and references weigh in on the fabric of the text, however; the words have a hard time engaging those who live in a world that uses a leaner system of reference coordinates of lived experience, who has a short memory, who values the immediacy of being more than a past, perhaps invented, to which to latch on to in judging actions and morals.

That of the pilgrims of Saint Brendan is a world, like the one described in the tombstones of those who died a hundred and more years ago, that no longer exists, which has passed away like the heavy black cloths of mourning clothes, the horse-drawn carriage, the bodily needs done in the open.

But it is also a world that, in certain aspects, is fascinating. "I don't fear fire" was the motto of Toeplitz, who had, in Kochnitzky's words, "known war, war all the way [...] and faced death without declamations and without bravado, as befits polite people."

The Great War and its memory intrigue me. When I walk through Italian cemeteries, particularly the one in Parma, I look up in search of headstones bearing the epigraph "Cavaliere di Vittorio Veneto"—it was an award given by the Italian state established in 1968 and intended for all veterans of World War I still alive on January 1, 1968. 

My interest in veterans of the Great War started almost two decades ago. I was in Saint Vincent, Val d'Aosta, home of the famous gambling house, for a conference. I think it was my last day there. Wearing a herringbone coat, adventurous at the time and outdated today, I was getting ready to leave the hotel room to go to the gambling house, not so much to play as to watch others play, and lose, at baccarat. It was about 1 p.m. Before leaving, I turned on the television to take a look at the news. It was November 4, the day of Italy's victory in World War I, and the news was replaying an interview from a few years earlier with Gino Minnucci, a corporal in the Italian Army's Arditi during the Great War. 

The Arditi were assault groups whose job was to break the enemy's defenses with hand grenades and daggers, steal machine guns from the enemy, and with those defend the trenches they had captured until the infantry arrived. The latter sometimes arrived, sometimes not. In the second case, they would go back to the friendly trenches.

That of the Arditi is a fascinating story, between recruiting hot-headed soldiers tired of being shelled by the enemy in the trenches and unusual methods of assault training. One of these was the "measure of cold blood," which consisted of standing still and unblinking when a heavy block of marble, hanging from a rope tied to a beam, grazed, after being thrown by an instructor, the hair of the would-be Ardito. At the first hint of fear, the soldier would return to the original unit.

The wake-up call was the explosion of a shell; among the most picturesque drills was "bomb fencing," a hand grenade fight: some avoided the grenades with jumps and runs, others picked them up off the ground before the blast and threw them back at the people who had tossed them.

"Were you scared during the assault?" the reporter asked the nearly 100-year-old former Ardito. Minnucci replied, "No, I was not scared. Not at all. Besides, I had my captain, highly decorated, he had fought so much."

His words struck me, certainly not because of any affinity or sympathy for the war—indeed, when I see in some documentary or movie scenes of trench assaults, I feel like switching channels—but because of the pride, sometimes expressed with humor, shown by Minnucci in having participated in daring missions alongside capable and courageous comrades-in-arms, "to have gone through the storm, where it raged most violently," as Kochnitzky said for Toeplitz. Nor am I fascinated by war propaganda, with its frightening "blood offerings" and stale demonstrations of love of country and sacred borders. By God.

In short, after seeing the interview, I began to become interested in veterans, all of whom had been dead, to date, for at least 20 years. And I began looking among the tombstones for references to the Great War and military decorations. Few are found on the tombstones of those who died before the 1970s, while there are numerous mentions on the tombstones of those who died between 1969 and 1980. Admittedly, the honor was granted only in 1969, so references to an award before its establishment cannot be found. However, prior to 1969, there were few tombstones where mention of the deceased's combat experience in World War I could be found. 

The increase in references to combat participation on headstones made me think about the importance of symbols and recognition of what was done. This pride of having taken part, I believe, had been tucked away in a corner of the veterans' minds and hearts. Perhaps they mourned comrades in arms who died under enemy fire or from disease, but it was hard to talk about it, especially after World War II had brought new victors, new suffering, and new heroes.

It is easy to imagine that the establishment of the Order of Vittorio Veneto reawakened the veterans' pride, which seemed to have disappeared, and instead, it had always been there. Under the ashes, the flame still burned. I don't think the pride was in having wounded or killed, but in having "crossed the storm," remembering comrades who had fared worse.

It makes me wonder what storm my generation will be happy to have gone through and what pride they will show when they come to the end of life. Shared suffering unites; well-being, on the other hand, leads to individualism or bitter familism. To do well is better than to do poorly, no doubt about it. But I cannot help but feel a little envy for those who had been in the midst of the storm and after fifty years or more wanted to tell the world that they had, however, smoked it. 

 

 

* "[...] exemplified a perception of himself as an exponent of a moral aristocracy, as well as one of blood: in fact, Paulucci felt that he always had to fight on the front lines because of his threefold profile as an interventionist, as a quasi-son-in-law of the sub-chief of staff, and as a descendant of a noble family, whose torch he felt called upon to hold high the torch bequeathed to him by his ancestors."

 


Italiano

I.

Mi piace passeggiare nei cimiteri. Il mio non è un interesse morboso per i morti e la morte; non vado a caccia di loculi, sepolture a terra, cappelle cimiteriali e tombe monumentali. Questi ultimi due tipi di sepolture mi piacciono poco, li trovo elitari, a volte propagandistici; le sepolture a terra mi rattristano; dai loculi, invece, trovo sovente spunti di riflessione. 

Getto un'occhiata alle foto scelte per ricordare il dipartito, leggo le buone parole scritte in epigrafe per ricordare chi se n'è andato o troppo presto, lasciando che altri fossero corrotti da più anni di vita, o lasciando agli eredi un buon ricordo: soldi, case, terreni. 

Nelle epigrafi, preferisco la prosa ai versi, il richiamo a particolari talenti o idiosincrasie del defunto più che a speranzosi accenni all'aldilà o a confronti con la morte di Cristo. Leggendo alcune epigrafi, si ha la sensazione che il defunto avesse indicato ai suoi parenti ciò che voleva fosse scritto sulla lapide. "Vorrei essere ricordato come amante della montagna", o come professore, partigiano, pianista, poeta.
Leggendo altre, non è azzardato immaginare che per la stanchezza, gli occhi gonfi di lacrime e gli studi durati pochi anni dei parenti del defunto, le parole le avesse suggerite il prete.

Forse la mia consapevole attrazione—molte delle nostre preferenze hanno origine nei primi anni di vita, ma di quegli eventi non abbiamo memoria—per i cimiteri è nata con la lettura, in quarta superiore, del famoso poema "Dei Sepolcri", scritto da Ugo Foscolo. 
L'adolescenza è un'età della vita che strizza l'occhio alla morte, l'ondata di ormoni fa sì che un giorno si ami una persona e il giorno dopo la si odi, che si speri di vivere per sempre quando ci si alza dal letto con il piede giusto e che di fronte alla prima difficoltà si guardi con favore al riposo eterno. E in quei momenti di pessimismo cosmico, i cipressi e le urne confortate di pianto cantati da Foscolo sono miele per occhi e orecchie. Il mondo dei Romantici era un mondo, in fin dei conti, adolescenziale: amore, morte, esortazioni alla pugna, proclami urlati a destra e a manca, i Romantici dormivano poco e si infuriavano molto. E parlavano spesso di morte, ricordi e cimiteri.Le lapidi che preferisco sono quelle dei morti fino agli anni settanta; tra queste, le più intriganti, a mio avviso, sono quelle dei morti tra il 1890 e il 1930. Un mondo, quest'ultimo, ancora tragico e Romantico.

Il modo in cui parliamo di noi stessi e degli altri cambia nel tempo, seguendo, nella maggior parte dei casi, lo stile e la sostanza dell’epoca.
I cambiamenti nell'egemonia culturale, ovvero nell'insieme di pratiche quotidiane e credenze condivise attraverso le quali chi detiene il potere, politico o culturale, cerca di imporre il proprio punto di vista, di cui Gramsci ha parlato per primo, si possono intuire anche dalla lettura delle epigrafi. Molte delle lapidi, tra quelle collocate cento e più anni fa, descrivono con precisione, rima e spesso con una certa verbosità vita e morte dei defunti. La tragedia era lo spirito di quel tempo; la leggerezza quello dei nostri giorni.
Leggendo le prose e le poesie incise sul marmo, è facile immaginare la tormentata rielaborazione di versi e passaggi, i sommessi consigli degli addetti alle pompe funebri, le prese di posizione di figli, mogli e mariti, amanti.

Nel cimitero di Parma c’è una sezione, alla quale si accede scendendo inquietanti scale che si aprono su una navata fredda e parzialmente oscura, popolata da vecchie lapidi deposte tra il 1870 e il 1910.
Su una queste lapidi, si può leggere della giovane mamma morta di parto, con anche il nome del figlio, Giovanni, che ne cagionò, suo malgrado, la dipartita; su un’altra, di una giovane “colpita da male che non perdona”. C’è l’innocente bambino, “che un morbo fatale rapì all’immenso affetto” dei suoi cari; l’angioletto che “colpita da crudele morbo dopo soli quattro giorni di malattia rendeva l’anima a Dio”.
Si legge su un’altra della feconda e virtuosa madre che la morte aveva strappato a sette figli “bramosi di somigliarla”; della donna di “rara bontà e non comune ingegno” morta alla soglia dei quarant’anni dopo breve malattia; di un’altra donna, “angelo di bontà, specchio ammirabile di virtù”, passata a miglior vita a soli 34 anni, “dopo molti anni di continue sofferenze sopportate con santa rassegnazione”. Vite di poche gioie e molti dolori.
È ricordato il vecchio garibaldino che diede tutto se stesso alla patria e alla famiglia; il morto in seguito a “fatale caduta”, non è dato sapere se da cavallo, scala o balcone, pianto dalla madre e dalla figlia di lui—viene da chiedersi perché la moglie non lo piangesse.
 

Il tono è tragico e polveroso, si percepisce la sofferenza e la disperazione di chi aveva visto il caro morire, sembra che la sofferenza causata dalla morte fosse più dolorosa di quella patita oggi. Da un lato, certi racconti del dolore sembrano esageratamente tragici, anche tenendo conto di come la morte e la sofferenza fossero più visibili—si moriva più in casa che in ospedale—e comuni cento e più anni fa: le morti dopo i sessant'anni erano "di vecchiaia", non di malattie dai nomi lunghi e dalle origini oscure alle quali ci siamo abituati negli ultimi decenni. 
Dall' altro lato, la morte di una moglie e di un marito, oggi presto seguita dall'incoraggiamento di amici e parenti a rifarsi una vita, a conoscere nuove persone e, perché no, a divertirsi un po’, un tempo era un evento che per molti minacciava l'inizio di una vita di sofferenze, di ulteriori scarogne, di aiuti necessari ma mal digeriti da parte di preti e parrocchiani, di commiserazioni elargite a piene mani da chi aveva avuto migliori fortune.

 

II.

 

Leggevo di recente un libriccino—sostantivo in questo caso felicemente descrittivo, per leggerlo occorre quasi una lente d'ingrandimento—di poesie scritte da Ludovico Toeplitz, un personaggio complesso e affascinante—della prima moglie, Gabriella Porro, aveva sposato da vedovo la sorella, Alessandra, fidanzata con il più caro amico di Toeplitz ed eroe di guerra Fulcieri Paulucci di Calboli*, prima che l’eroe morisse in seguito a complicanze di una paralisi dovuta a un proiettile nemico che gli aveva spezzato il midollo spinale—, molto noto in vita e presto dimenticato dopo la sua morte, avvenuta nel 1973. Toeplitz partecipò all’occupazione di Fiume nel 1919-1920, evento che diede una spinta notevolissima alla letteratura italiana, e fu poi attore, produttore cinematografico e scrittore.
Leon Kochnitzky, tra i principali collaboratori di D’Annunzio durante l’occupazione di Fiume,  nel suo libro di cronache fiumane "La Quinta Stagione" descrisse Toeplitz come un uomo di genio e tormento; nonostante il dolore dei lutti patiti, Toeplitz “seguitò ad abbracciare l'incendio vorace della vita con uno sguardo ingenuo e doloroso, velato un poco dal prisma delle lacrime.”

Kochnitzky fa anche riferimento al piccolo libro di poesie di Toeplitz al quale accennavo poc’anzi, intitolato "I pellegrini di San Brandano", definendo "intensamente liriche" alcune delle sue pagine. Concordo con Kochnitzky sul lirismo di alcuni passaggi e mi muove l'inizio vigoroso della prima poesia della raccolta, intitolata "La Leggenda di San Brandano":

”Sono io forse / uno / dei pellegrini che / San Brandano / videro camminare, sotto il sole, / per la sua strada diritta, / che sembrava tagliasse il mondo / come un anello equatoriale?”

I continui contenuti e riferimenti biblici—Samuele, Giona, Giuditta e Oloferne—e agiografici—San Brandano e i suoi pellegrini—gravano però sul tessuto del testo, le parole faticano a coinvolgere chi vive in un mondo che usa un sistema di coordinate di riferimento del vissuto più snello, che ha la memoria corta, che valorizza l'immediatezza dell'essere più che un passato, magari inventato, a cui agganciarsi per valutare azioni e morale.

Quello dei pellegrini di San Brandano è un mondo, come quello descritto nelle lapidi dei morti di cento e più anni fa, che non esiste più, passato a miglior vita come le stoffe nere e pesanti degli abiti a lutto, il calesse trainato dai cavalli, i bisogni fatti all’aperto.

Ma è anche un mondo che è in certi suoi aspetti affascinante. “Non temo il fuoco” fu il motto di Toeplitz, che aveva, a detta di Kochnitzky, “conosciuto la guerra, la guerra tutt'intera [...] e affrontato la morte senza declamazioni e senza spavalderie, come conviene alle persone educate.”

Di quei tempi, la Grande Guerra e la sua memoria specialmente mi intrigano. Quando passeggio per i cimiteri italiani, e in particolare per quello di Parma, alzo lo sguardo alla ricerca di lapidi con l'epigrafe "Cavaliere di Vittorio Veneto"—un'onorificenza dello Stato italiano istituita nel 1968 e destinata a tutti i reduci della Prima Guerra Mondiale ancora in vita al 1° gennaio 1968. 

Il mio interesse per i reduci della Grande Guerra iniziò a manifestarsi quasi due decenni fa. Mi trovavo a Saint-Vincent, in Val d'Aosta, sede della famosa casa da gioco, per una conferenza. Credo che fosse il mio ultimo giorno a Saint-Vincent. Indossato un cappotto spinato, avventuroso all'epoca e superato oggi, mi preparavo a lasciare la stanza d'albergo in cui alloggiavo per recarmi alla casa da gioco, non tanto per giocare, quanto piuttosto per guardare gli altri giocare, e perdere, a baccarat. Credo che fossero circa le 13. Prima di uscire per andare al casinò, accesi la televisione per dare un'occhiata alle notizie. Era il 4 novembre, giorno della vittoria dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale, e al telegiornale veniva riproposta un'intervista di qualche anno prima a Gino Minnucci, caporale degli Arditi dell'esercito italiano durante la Grande Guerra. 

Gli Arditi erano gruppi d'assalto il cui compito era quello di rompere le difese del nemico a colpi di bombe a mano e pugnalate, rubare le mitragliatrici al nemico e con quelle difendere le trincee conquistate fino all'arrivo della fanteria. Quest'ultima a volte arrivava, a volte no. Nel secondo caso, si tornava indietro.
Quella degli Arditi è una storia affascinante, tra reclutamento di scavezzacollo stanchi di essere presi a cannonate dal nemico nelle trincee e metodi originali di addestramento all'assalto. Uno di questi era la "misura del sangue freddo", che consisteva nello stare fermi e senza battere ciglio quando un pesante blocco di marmo, appeso a una corda legata a una trave, sfiorava, dopo essere stato lanciato da un istruttore, i capelli dell'aspirante Ardito. Al primo accenno di paura, si tornava al reparto di provenienza.

La sveglia mattutina era lo scoppio di una bombarda; tra le esercitazioni più pittoresche c'era la "scherma col petardo", una lotta a colpi di bombe a mano: alcuni evitavano le bombe con salti e corse, altri le raccoglievano da terra prima dello scoppio e le tiravano indietro a chi le aveva lanciate.

“Durante l’assalto avevate paura”, chiese il giornalista all’ex Ardito quasi centenario. Minnucci rispose “No, paura no. Per niente. E poi io avevo il mio capitano, decoratissimo, aveva combattuto tanto”.

Le sue parole mi colpirono, non certo per affinità o simpatia nei confronti della guerra—anzi, quando vedo in qualche documentario o film scene di assalti in trincea mi prende la voglia di cambiare canale—ma per l'orgoglio, a volte espresso anche con ironia, mostrato da Minnucci di aver partecipato a missioni spregiudicatissime al fianco di compagni d’arme abili e coraggiosi, “di aver traversato la tormenta, dove infuriava più violenta”, come disse Kochnitzky per Toeplitz. Né, mi preme scrivere a scanso di equivoci, mi affascina la propaganda bellica, con i suoi spaventosi "offertori di sangue" e le stantie dimostrazioni d’amore per la patria e i sacri confini. Per Dio.

In breve, dopo aver visto l'intervista, iniziai a interessarmi ai veterani, tutti morti, ad oggi, da almeno 20 anni. E cominciai a cercare tra le lapidi riferimenti alla Grande Guerra e alle decorazioni militari. Pochi riferimenti alla Grande Guerra si trovano sulle lapidi di chi morì prima degli anni '70, mentre sono numerosi i richiami sulle lapidi di chi morì tra il 1969 e il 1980. Certo, l'onorificenza fu concessa solo nel 1969, quindi non si possono trovare riferimenti a un'onorificenza prima della sua istituzione. Tuttavia, prima del 1969 erano poche le lapidi in cui si potevano trovare accenni all'esperienza di combattimento del defunto nella Prima Guerra Mondiale. 

L'aumento dei riferimenti alla partecipazione ai combattimenti sulle lapidi mi ha fatto pensare all'importanza dei simboli e del riconoscimento di ciò che è stato fatto. Mi viene da pensare che questo orgoglio fosse stato meno in un angolo della mente e del cuore dei veterani. Forse piangevano i compagni d'armi morti sotto il fuoco nemico o per malattie, ma era per loro difficile parlarne, soprattutto dopo che la Seconda Guerra Mondiale aveva portato nuovi vincitori, nuove sofferenze e nuovi eroi.
È facile immaginare che l'istituzione dell'Ordine di Vittorio Veneto avesse risvegliato con forza l'orgoglio dei combattenti, orgoglio che sembrava essere scomparso e invece covava sotto la cenere, la fiamma ardeva ancora. Non credo che l'orgoglio fosse nell'aver ferito o ucciso, ma nell'aver "traversato la tormenta", ricordando anche, penso, i compagni a cui era andata peggio.

Mi viene da chiedermi quale bufera la mia generazione sarà felice di aver attraversato e quale orgoglio mostrerà quando arriverà alla fine della vita. La sofferenza condivisa unisce, il benessere invece porta all'individualismo e al familismo. Stare bene è da preferire allo stare male, non c'è dubbio. Ma non posso fare a meno di provare un po' di invidia per chi si era trovato in mezzo alla tempesta e dopo cinquant'anni o più ha voluto dire al mondo che lui, la tempesta, se l'era fumata. 

 

 

* “[...] esemplificavano una percezione di sé come esponente di un’aristocrazia morale, oltre che di sangue: Paulucci riteneva, infatti, di dover sempre combattere in prima linea per il suo triplice profilo di interventista, di quasi genero del sottocapo di stato maggiore e di discendente di una famiglia nobile, della quale si sentiva chiamato a tenere alta la fiaccola trasmessagli in eredità dagli avi.”