Up or Down

The mythical Scottish sprinter Allan Wells, 100 meters Olympic champion at the 1980 Olympics in Moscow.


English

My exercise diet for the last year. Jiu-jitsu: three classes of one hour and a half each per week. Weight training: three times a week, one hour each time. Running: two times a week, each run is 45 minutes. On average, I exercised nine hours a week. Some weeks I exercised for more hours, other weeks, especially when I was on vacation or away from home, I did not stress too much about sweating. If there was a gym or the weather was good for a run, I went for it; otherwise, I used the time away for some rest and recovery, with the occasional day with 200 push-ups and 300 air squats.

I have been physically active all my life. I started playing soccer when I was five or six years old, and in my pre-teenage years I played tennis, swam, and did judo. I started lifting weights when I was fourteen years old—at the time weight rooms were mostly populated by bizarre types in bandanas and tank tops—and picked up Greco-Roman wrestling in my twenties. I also did some floor gymnastics for a couple of years, with decent results. After I stopped playing competitive soccer in my thirties, I showed up at a jiu-jitsu gym, liked what I saw, and after ten years of training, my coach gave me a black belt to tie around my waist.

Each time after one of the surgeries I've had—an Achilles tendon to repair, a couple of knee surgeries to remove some broken fragments—or after each of the many muscle injuries I have suffered playing sports, my main concern was how long it would take to get back to training. Today, I am not paid to work out like I used to be, but I enjoy it, as I have always done. The other guys at the gym work out once a week and probably think I am crazy. And I think they are slackers with little self-respect. Maybe, we are just different people.

I enjoy every second of being physically capable without, I hope, being obsessive about exercising. Perhaps I used to be a bit too involved, back in the day skipping a workout made me feel quite ashamed of myself, but not anymore. I think I found some balance. And when I have those days in which “doing nothing” looks more attractive than going to the gym or for a run, some images and memories come to my mind, often the same ones: me as a kid running and playing soccer, and all the energy that I was feeling. The spirit, I tell myself, is still the same.

Of the general advice I like to give people, one piece is: never give up on moving your body. I am in my early forties, the age when you can see people going in different directions, physically and mentally: some are stunning forty and fifty-year-old guys who seem strong and tough. Around them, it is easy to feel the ambition, the energy. Others seem to be going downhill with their wheels off. They are out of shape, conversations are boring, there is a sense of tiredness around them, the flame is gone. There are a few who do not yet know what direction they will take, whether the joyful road of beauty or the painful one of rapid decline, but little of middle ground is taken up for long: either one goes up or goes down. And the road to joy always goes up.

Disabilities and medical conditions aside, there is no reason why someone cannot exercise at least a few hours a week. Moving your body and gaining or maintaining physical skills makes you feel better and look better. People treat you differently and you are finally someone, that guy whose biceps you can see through the sweater! 

I see friends, especially those who get married, have kids, and work the infamous "three jobs to put bread on the table", who stop exercising or do not start when they should. You can see it in their eyes and their bodies: they have given up. It is not a good look.

There is another group of people worth talking about: those who did not do much exercise in their younger days and became a little too involved in sports near their forties. You see them set the typical goals of someone Googling "how to feel alive again after the hormonal explosion of puberty and the vitality of the twenties have died down". They may start running marathons that take more than four hours to finish, with the risk of arriving at the Finish Line when the organizers have taken down the tents and said "see you next time" to the regular competitors. Or they take up salsa dancing because, and I am talking about men here, it is where you can expand your circle of "female friends". I find converts similar in spirit to the die-hard atheists who, at the first scare, are “struck blind by a light from heaven” like St. Paul and begin to pray like crazy. But so be it.

A common sentiment is to view working out, making an effort to look good, and being athletic as second or third-class citizens in the ever-changing community of virtues and virtuous people. The dictionary says that to be vain means "to show off a high opinion of oneself, one's merits, one's physical gifts." According to popular belief, being vain, if not a sin, is something that “proper people” are not supposed to be.
I disagree and see nothing wrong with being vain, especially when vanity itself is coupled with honesty, that is, the desire to honestly display one's exceptional qualities, whether physical or intellectual.  It is also what makes exceptional people do extraordinary things, isn’t it? And vanity is also what keeps people mentally and physically in shape, since looking bad is not an option. I am vain. And I hope I am honestly so.

For many, spending time with family, volunteering at church or in the community, working long hours, making cash, reading books, and going to bed early is instead what first-class, “proper people” do. We are setting a good example for the kids and the "community," they say. It is the same old fight between jocks and nerds that only in theory ends with high school. In reality, the conflict continues under different guises throughout life, more "Cold War-ish" when people get older, and no longer sorted out later in life by the abrupt methods of adolescence, but by "life choices” instead. 

And why then should one have to choose between the life of the body and the life of the mind? What prevents one from being "beautiful and good", as Plato already said that the "excellent man" should be? I believe that I have lived both lives, that is, the life of knowledge and the life of strength, the one of study and the one of movement. It is not that challenging. No one asks us to be muscular like a bodybuilder and at the same time "devoted to the intellectual cause" like a monk of scientific research. Nothing more than " beautiful and good", we should be.

For many, however, even after the "liberation" of men and women from customs coming from more puritanical ages, "proper people" are not vain, but conscientious, humble, always ready to neglect themselves and care for others. They are also lame. 

Be bold, be in shape, be beautiful.


Italiano

Questa è stata la mia dieta di esercizio fisico nell'ultimo anno. Jiu-Jitsu: tre classi di un’ora e mezza ciascuna a settimana. Allenamento con i pesi: tre volte a settimana, un’ora ogni seduta. Corsa: due volte a settimana, 45 minuti ogni uscita. In media, mi sono allenato nove ore a settimana. Alcune settimane (poche) mi sono allenato per più di nove ore, altre settimane, soprattutto quando ero in vacanza o lontano da casa, non mi sono preoccupato troppo di “fare una sudata”. Se c'era una palestra vicina e disponibile o il tempo era buono per una corsa, mi allenavo; altrimenti, usavo il tempo lontano da casa per un po' di riposo e recupero, con l'occasionale giorno da 200 piegamenti sulle braccia e 300 squat a corpo libero.

Sono stato fisicamente attivo per tutta la vita. Ho iniziato a giocare a calcio quando avevo cinque o sei anni e negli anni delle scuole elementari e medie ho giocato a tennis, nuotato e fatto judo. Ho iniziato a sollevare pesi quando avevo quattordici anni—all'epoca le sale pesi erano per lo più popolate da tipi stravaganti con bandane e canottiere, un ambiente diverso da quello delle palestre aperte a tutti, inclusi bambini e anziani, che oggi si trovano in ogni quartiere—e attorno ai vent'anni ho iniziato con la lotta greco-romana. Per un paio d'anni ho praticato anche un po' di ginnastica artistica, direi con risultati incoraggianti.
Dopo aver smesso di giocare a calcio a livello agonistico nei miei trent'anni, mi sono presentato in una palestra di jiu-jitsu, mi è piaciuto quello che ho visto, e dopo dieci anni di allenamento costante e spesso intenso il mio allenatore mi ha dato una cintura nera da legare intorno alla vita.

Sempre, dopo ciascuno degli interventi chirurgici che ho subito—un tendine d'Achille da sistemare, un paio di operazioni al ginocchio per rimuovere alcuni frammenti rotti, un’operazione alla mascella per tirar via un dente che si era incastrato dove non doveva—o dopo ognuno dei molti infortuni muscolari che ho sofferto facendo sport, la mia principale preoccupazione era quanto tempo ci sarebbe voluto per tornare ad allenarmi.
Oggi non vengo pagato per allenarmi come una volta accadeva, ma mi piace ancora muovermi, sentirmi “in gamba” e, quando mi guardo allo specchio la mattina, vedere i muscoli. Altri ragazzi in palestra si allenano una volta alla settimana e probabilmente pensano che io sia un mezzo pazzo che non ha altro da fare che allenarsi. E io ogni tanto penso che siano degli scansafatiche con poca voglia di mettersi in gioco. Magari siamo solo persone diverse.

Mi godo ogni minuto di essere fisicamente abile e capace senza, spero, essere ossessivo nella mia pratica dell’esercizio fisico. Forse un tempo lo ero, ricordo quando saltare un allenamento mi faceva sentire in tremenda colpa, ma ora non più—credo di aver trovato un equilibrio. E quando mi trovo in uno di quei giorni in cui il richiamo del dolce far niente è ammaliante come il canto delle sirene che quasi non facevano tornare Ulisse a Itaca, mi tornano alla mente alcune immagini e ricordi, spesso i soliti: io da bambino che correvo e giocavo a calcio, che mi svegliavo alla mattina con la voglia di muovermi e saltare e “spremermi” fino al termine delle energie. Lo spirito, mi dico, è sempre lo stesso.

Questo è uno dei pochi consigli generali, cioè valido un po’ per tutti, che mi piace dare: non smettere mai di muovere il tuo corpo. Sono più in là della quarantina, ed è l'età in cui si vedono chiaramente le persone andare in direzioni diverse, fisicamente e mentalmente. Alcuni, pochi ahimè, sono quarantenni e cinquantenni splendidi, forti e tosti. Attorno a loro si sente il profumo dell’ambizione, dell’energia, della conquista. Altri sono in caduta libera dopo gli anni in cui la forza della gioventù ha coperto le tante magagne: fuori forma, c'è un senso di stanchezza intorno a loro, le conversazioni sono noiose, sbadigliano in continuazione, la fiamma vitale è spenta. Ci sono anche quelli che non sanno ancora che direzione prenderanno, se la strada gioiosa della vitalità o quella dolorosa del rapido declino fisico, ma poco della terra di mezzo è occupata a lungo: o si sale o si scende. È la strada per la felicità è sempre verso l’alto.

Disabilità e condizioni precarie di salute a parte, non c'è una sola ragione per cui non si possa fare esercizio fisico almeno qualche ora alla settimana. Si può correre, sollevare pesi, salire in materassina o, perché no, tornare ai vecchi tempi dell’aerobica. Muovere il corpo e acquisire o mantenere capacità fisiche, mostrarsi in forma e pronto all’azione ti fa sentire in qualche modo una persona “superiore”. Amici e gente che incontri per strada ti trattano in modo diverso, esci dall’anonimato, sei qualcuno, sei quello (o quella!) con i bicipiti che si vedono anche quando indossi il maglione. 

Vedo diversi amici, soprattutto tra quelli che si sposano, fanno figli, “mettono su famiglia” e svolgono i famigerati "tre mestieri per mettere il pane in tavola" (balle, perlopiù), che smettono di fare esercizio o non iniziano quando dovrebbero. Lo si vede nei loro occhi e nei loro corpi: si sono arresi. Non è un bel vedere.

C'è un altro gruppo di persone di cui vale la pena parlare: quelli che hanno fatto poco esercizio e sport da giovani e sono diventati un po' troppo appassionati di sport e movimento verso i quaranta. Li vedi porsi gli obiettivi tipici di chi cerca in internet “come sentirsi di nuovo vivo dopo che l'esplosione ormonale della pubertà e la vitalità dei vent'anni si sono affievolite o spente”.
Alcuni si danno alle maratone, finendo solitamente il percorso in quattro o cinque ore, con il rischio di arrivare al traguardo quando gli organizzatori hanno smontato le tende e già salutato con un "alla prossima" i concorrenti regolari.
Altri si danno ai balli latinoamericani perché, e qui parlo di uomini, nelle sale da ballo è dove puoi allargare la tua cerchia di "amiche". Anche questo non è un bel vedere; trovo i convertiti sportivi simili nello spirito agli atei di ferro che ai primi spaventi rimangono folgorati come San Paolo sulla via di Damasco e iniziano a pregare a più non posso. Ma tant’è.

Un sentimento comune è quello di considerare l'esercizio fisico e il desiderio di essere e apparire in forma e atletici come cittadini di seconda o terza classe nella comunità delle virtù e dei virtuosi. Il dizionario dice che essere vanitosi significa "ostentare un'alta opinione di se stessi, dei propri meriti, delle proprie doti fisiche". Secondo tanti, essere vanitosi, se non un peccato, non è comunque da "persone perbene".
La penso diversamente. Non vedo nulla di male nell'essere vanitosi, anzi la trovo una qualità. E lo è specialmente quando la vanità è accompagnata dall'onestà, cioè dal desiderio di mostrare onestamente le proprie qualità eccezionali, sia fisiche che intellettuali. È ciò che fa sì che le persone eccezionali facciano cose straordinarie, no? E la vanità è anche ciò che spinge a rimanere mentalmente e fisicamente in forma, dato che non è accettabile per i vanitosi mostrarsi brutti, male in arnese, poco svegli. Io sono vanitoso. E spero di esserlo onestamente.

Per molti, passare il tempo libero in famiglia, fare volontariato in chiesa o nel quartiere, lavorare fino allo sfinimento, guadagnare della moneta, leggere libri e andare a letto presto è invece quello che fanno le persone di prima classe, le “persone perbene". “Mortificandoci”, dico io (“sacrificandoci”, direbbero loro), “diamo il buon esempio ai giovani e alla comunità”. È la solita vecchia lotta tra sportivi e secchioni che solo in teoria finisce con le scuole superiori. In realtà, il conflitto continua sotto diverse spoglie per tutta la vita, più “Guerra Fredda” e a distanza nell’età adulta, e non più risolta con i metodi bruschi dell’adolescenza, ma invece con le “scelte di vita”.

E perché poi si dovrebbe scegliere tra la vita del corpo e la vita della mente? Cosa impedisce di essere “bello e buono” come già Platone diceva che l’”uomo eccellente” sarebbe dovuto essere? Io credo di aver vissuto entrambe le vite, cioè quelle della conoscenza e della forza, dello studio e del movimento. Non è così impegnativo. Nessuno ci chiede di essere muscolosi come un culturista e allo stesso tempo "devoti alla causa intellettuale" come un monaco della ricerca scientifica. Niente di più che “belli e buoni” dovremmo essere.

Per molti, tuttavia, anche dopo la “liberazione” di uomini e donne da costumi provenienti da secoli più puritani, le "persone perbene" non sono vanitose, ma coscienziose, umili, sempre pronte a trascurare se stesse e a prendersi cura degli altri. Sono anche terribilmente noiose. 

Siate audaci, siate in forma, siate belli.